“Teatri aperti” è una iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Mibact) e dall’Associazione Generale Italiana dello spettacolo (Agis), in collaborazione con la Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE)
In tutta Italia più di 100 teatri hanno aperto le loro porte al pubblico per iniziative gratuite di vario genere: dagli spettacoli di teatro e danza ai concerti e alle opere liriche, dalle visite guidate alle prove aperte, dagli incontri con registi e artisti ai laboratori, e poi convegni, letture, conferenze e molto altro.
Anche il Teatro Lirico di Cagliari, ha voluto prender parte alla manifestazione presentando un concerto gratuito nel foyer del Teatro. Il pubblico ha gradito l’omaggio accorrendo numeroso.
Il concerto prevedeva il “Sogno di una notte di mezza estate” di Felix Mendelssohn Bartholdy , musiche che sono state scritte per il Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare. Fra i brani , la Marcia Nuziale è indubbiamente la parte più popolare e chissà in quanti non ne conoscono l’origine!
La serata è stata introdotta dal sovrintendente Claudio Orazi che ha messo in evidenza l’importanza di questa manifestazione che mira a far conoscere a tutti il lavoro che si svolge dentro i teatri.
La versione del concerto di Mendelssohn presentata ieri prevedeva l’esibizione del Coro Femminile del Teatro Lirico accompagnato dal pianoforte a quattro mani (Angela Oliviero e Michele Nurchis) e non, come è consueto, dall’orchestra. Le voci solistiche nei ruoli degli Elfi, erano quelle di due artiste cagliaritane: il soprano Barbara Crisponi e il Mezzosoprano Martina Serra, due belle voci che spero di poter riascoltare in altra occasione, magari in qualche opera della prossima stagione lirica.
La direzione era affidata al maestro del coro Gaetano Mastroiaco.
Di seguito un videodocumento della serata.
YouTube Direkt
