6° weekend, 6 eventi
Due prime parti del Teatro alla Scala e un concerto sotto le stelle
Giovedì e sabato sera protagonisti la prima viola e il primo flauto del Teatro alla Scala diretti per l’occasione da Enrico Fagone
Domenica 29 serata sotto le stelle con l’Ensemble “That’s Music!”
Un viaggio musicale tra le canzoni italiane e straniere d’un tempo
giovedì 26 – domenica 29 luglio
Salsomaggiore Terme (PR)
concerti ad ingresso gratuito
Salsomaggiore Terme, 25 luglio – Dopo il grande successo di domenica scorsa, che ha riempito il foyer delle Terme di Salsomaggiore in occasione del concerto-ricordo della prima orchestra sinfonica italiana, la IX edizione del Salso Summer Class & Festival prosegue e volge al termine. Al via questa settimana il penultimo weekend, il sesto, con 6 appuntamenti a partire da giovedì 26. Domenica, a chiudere, serata sotto le stelle con le canzoni italiane e straniere d’un tempo.
Si parte giovedì 26, ore 18, con l’Itinerario Botanico in Musica, suggestivo percorso in musica nel “Parco Regina
Margherita”, a cura di Around Thermae, in collaborazione con Astrea e Verd&AcquePrenotazione obbligatoria (392 859 5889). La sera, ore 21.15, nella Sala delle Cariatidi di Palazzo dei Congressi, la Prima VIola del Teatro alla Scala, Simonide Braconi, scelto per ricoprire questo ruolo a soli 22 anni dal M. Riccardo Muti, offrirà un concerto con musiche di Hindemith. Accanto a lui l’Orchestra de I Musici di Parma con i suoi Allievi e quelli della classe di flauto.
Alla bacchetta ci sarà Enrico Fagone, primo contrabbasso dell’Orchestra della Svizzera italiana, nelle vesti ormai apprezzatissime di direttore d’orchestra, che dirigerà anche un altro artista di grandissimo spessore: sabato 28, ore 21.15, infatti, sarà il turno di Marco Zoni, Primo Flauto del Teatro alla Scala, in un concerto spagnoleggiante, perfetto per l’estate, nel Salone Moresco di Palazzo dei Congressi. Zoni sarà poi a disposizione del pubblico domenica mattina, per il consueto Aperitivo in Musica nel foyer delle Terme Berzieri, ore 11. Racconterà segreti e aneddoti del mondo legato agli strumenti a fiato.
Infine, domenica 29, ore 21.15, concerto sotto le stelle, nella suggestiva cornice del Castello di Contignaco, Una serata speciale che riporta indietro nel tempo. Un mix di arrangiamenti swing, alla ri-scoperta di melodie dell’avanspettacolo, delle prime commedie musicali, dei primi film, delle prime trasmissioni televisive. Un’eredità musicale che tutti un tempo chiamavano ” canzoni alla radio”. Protagonista di questo viaggio nel tempo sarà l’Ensemble “That’s Music!”: 4 artisti, Sonia Bianchetti (soprano), Alessandra Andreetti (mezzo soprano), Stefano Conzatti (clarinetto) e Giannantonio Mutto (pianoforte e arrangiatore). In programma musiche di grandi autori come Kramer, D’Anzi, Savona, Macario, Pisano, Rizzo, Valci e tanti altri.
Programma
# Giovedì 26 luglio
Salsomaggiore Terme (PR), Parco Mazzini, ore 18,00
Gli Alberi della Regina in Musica
Itinerario botanico in Musica nel “Parco Regina Margherita”
con I Musici di Parma e gli allievi del SSC&F
Musiche di A. Vivaldi
A cura di Around Thermae – In collaborazione con Astrea e Verd&Acque
Evento ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – Prenotazione obbligatoria
In caso di maltempo, l’itinerario sarà rinviato a data da destinarsi.
# Giovedì 26 luglio
Salsomaggiore Terme (PR), Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi,
Viale G. Romagnosi n. 7, ore 21,15.
Der Schwanendreher
Simonide Braconi e I Musici di Parma
con gli Allievi delle classi di Flauto e Clarinetto diretti da Enrico Fagone
Musiche di W.A. Mozart, A. Vivaldi, M. Bruch e P. Hindemith
- Hindemith: Der Schwanendreher, concerto per viola e orchestra sopra antichi canti popolari
# Venerdì 27 luglio
Salsomaggiore Terme (PR), Palazzo dei Congressi, Salone Moresco, ore 21,15.
Romanze in Musica
I Musici di Parma con gli Allievi delle classi di Viola e Flauto.
Musiche di F.P. Schubert, A. Rolla, F.A. Hoffmeister, P. Hindemith e K. P. Stamitz
# Sabato 28 luglio
Salsomaggiore Terme (PR), Palazzo dei Congressi, Salone Moresco, ore 21,15.
El sombrero de tres picos
Marco Zoni e I Musici di Parma diretti da Enrico Fagone
Musiche di C. Reineck e M. De Falla
- Reinecke: Concerto per flauto e orchestra, Op. 283
- De Falla: Suite n° 1 e Suite n°2 da Il Cappello a tre punte.
# Domenica 29 luglio
Salsomaggiore Terme (PR), Palazzo Berzieri, Piazza Lorenzo Berzieri, ore 11,00
Suoni d’Aria
Aperitivo in Musica con Marco Zoni
L’incontro sarà preceduto alle ore 10,00 dalla visita guidata alle Terme Berzieri a cura dell’agenzia Verd&Acque**
# Domenica 29 luglio
Salsomaggiore Terme (PR), Castello di Contignaco, Via Contignaco Castello n.126, ore 21,15
Musica alla radio
That’s Music Ensemble
Stefano Conzatti, Sonia Bianchetti, Alessandra Andreetti e Giannantonio Mutto
Il concerto sarà preceduto alle ore 20,00 dalla visita guidata al Castello di Contignaco**
E’ previsto il servizio Bus Navetta andata/ritorno****
In caso di maltempo il concerto si terrà presso Palazzo Berzieri, Piazza Lorenzo Berzieri, Salsomaggiore Terme