The Phantom of the Opera è un musical scritto da Andrew Lloyd Webber (musiche e libretto), Charles Hart (testi delle canzoni) e Richard Stilgoe (libretto e testi aggiuntivi). La storia, liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Gaston Leroux, racconta l’amore disperato di un geniale musicista dal volto sfigurato che vive nei sotterranei dell’Opéra di Parigi per il giovane soprano Christine Daaé, legata sentimentalmente al visconte Raoul De Chagny.
La messinscena originale del 1986, tuttora utilizzata in quasi tutte le rappresentazioni teatrali, è stata diretta da Harold Prince, con coreografie di Gillian Lynne, luci di Andrew Bridge e scenografie e decor di Maria Bjornson. I diritti dello spettacolo sono della Really Useful Group e tra i produttori figurano Cameron Mackintosh e Andrew Lloyd Webber.
E’ sicuramente uno dei musical più popolari di cui esistono tantissime versioni. La vocalità dei personaggi è particolarmente impegnativa . La parte di Christine in particolare, richiede una grande estensione.
Poco tempo fa mi è stato donato un CD intitolato Lacrime di Gioia, con testi del poeta Nando Cuccu, musica e arrangiamenti di Luis Fregapane e la voce di Arianna Argiolas. Un CD che profuma di Sardegna, di facile ascolto, molto gradevole. All’interno si trovano oltre agli inediti anche delle cover e tra queste un brano estratto dal musical The Phantom of the Opera.
Arianna Argiolas ha la vocalità giusta per interpretare questo brano proprio perchè ha le caratteristiche richieste dal compositore . La sua è una vocalità particolare; quel vibrato che ai puristi dell’opera può far storcere il naso diventa un un marchio che la rende unica e adatta al genere lyric-pop soprattutto perchè associata ad una estensione fuori dalla norma. Di questo brano è stato realizzato anche un video con riprese di Anna Murgia montaggio di Luis Fregapane by Anna Murgia – STUDIO RECORDING B-SOUND
YouTube Direkt