Francesco Leone, il debutto ne La Boheme

Aveva appena compiuto 19 anni Francesco Leone, basso cagliaritano,  il giorno che ho avuto il piacere di conoscerlo. Eravamo spettatori al concerto della sua maestra, il soprano Elisabetta Scano.

Mi ha colpito subito la sua voce parlata, così scura e impostata. Vivacissimo ed estroverso, abbiamo chiacchierato come se ci conoscessimo da sempre. Mi disse che studiava canto da poco al Conservatorio di Cagliari e che seguiva con passione tutte le materie complementari.

Poi ci sono state tante altre occasioni in cui ho potuto constatare la crescita professionale di questo ragazzo, tante esibizioni, il Concorso Giusy Devinu dove arrivò tra i finalisti e tante parti in teatro come comprimario . Qui ho capito che la sua strada era ormai spianata . Lo scorso settembre poi ho potuto seguirlo durante le lezioni della master class col maestro Renato Bruson.

La sua insegnante, che ormai sforna talenti giornalmente, gli ha saputo trasmettere una buona tecnica, accompagnandolo lentamente  al professionismo. In questi giorni Francesco Leone ha debuttato il ruolo di Colline, uno dei personaggi principali  dell’opera La Boheme di Puccini in un importate teatro: Il Filarmonico di Verona. Una parte impegnativa sia musicalmente che vocalmente.

Ascoltatelo voi stessi nel video sottostante


YouTube Direkt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *