Ecco di seguito tutti gli interpreti della prima opera della stagione Lirica 2019 al Teatro Lirico di Cagliari
LO SCHIAVO
dramma lirico in quattro atti
libretto Alfredo d’Escragnolle Taunay e Rodolfo Paravicini
musica Antônio Carlos Gomes
personaggi e interpreti
Ilàra Svetla Vassileva (22-24-27-1-3)/Diana Rosa Cardenas (23-26-28-2)
La contessa di Boissy Elisa Balbo (22-24-27-1-3)/Francesca Tassinari (23-26-28-2)
Américo Massimiliano Pisapia (22-24-27-1-3)/Lorenzo Decaro (23-26-28-2)
Iberè Rodolfo Giugliani (22-24-27-1-3)/Andrea Borghini (23-26-28-2)
Gianfèra Daniele Terenzi (22-24-27-1-3)/Gianni Giuga (23-26-28-2)
Il conte Rodrigo/Goitacà Dongho Kim (22-24-27-1-3)/Shi Zong (23-26-28-2)
Guarûco Marco Puggioni
Tapacoà Michelangelo Romero
Tupinambà/Lion Francesco Musinu
maestro concertatore e direttore John Neschling
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
maestro del coro Donato Sivo
regia Davide Garattini Raimondi
scene Tiziano Santi
costumi Domenico Franchi
luci Alessandro Verazzi
coreografia Luigia Frattaroli
nuovo allestimento del Teatro Lirico di Cagliari, in coproduzione con il Teatro São Pedro di San Paolo e con il Festival Amazonas de Opera di Manaus (Brasile)
prima esecuzione in Italia
Lo schiavo rientra nel Progetto “Rifunzionalizzazione del Parco della Musica e del Teatro Lirico di Cagliari – Internazionalizzazione e innovazione delle produzioni anche per la valorizzazione turistico-culturale degli attrattori territoriali”. Finanziato dal Piano d’Azione Coesione “Progetti strategici di rilevanza regionale” che valorizzano le priorità del POR FESR nell’ambito della Programmazione Unitaria 2014-2020.
venerdì 22 febbraio, ore 20.30 – turno A
sabato 23 febbraio, ore 19 – turno G
domenica 24 febbraio, ore 17 – turno D
martedì 26 febbraio, ore 20.30 – turno F
mercoledì 27 febbraio, ore 20.30 – turno B
giovedì 28 febbraio, ore 19 – turno L
venerdì 1 marzo, ore 20.30 – turno C
sabato 2 marzo, ore 17 – turno I
domenica 3 marzo, ore 17 – turno E