• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

Ragazzo imbranato cerca fidanzata

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
25 Febbraio 2022
in cultura-arte, Lirica, Musica, Società
0

Succede sempre così.
Perché un ragazzo timido e povero, diciamo pure un ragazzo qualunque, non può aspirare ad una ragazza bella e colta?
Claudia stava lì, seduta su una panca al centro della piazza di Villasimius, leggendo a voce alta un libro la cui   storia era   Tristano e Isotta,( quella dove Tristano, grazie ad una pozione magica, riesce a conquistare la sua bella) ostentando la sua cultura,e
 circondata da tutti i suoi amici che l’ascoltano rapiti.
Anche Franco segue in disparte questa storia e sogna che un giorno possa trovare anche lui la formula magica che possa far  innamorare Claudia di se .

 

Lui non è brutto, ma solo complessato e ciò lo porta ad isolarsi.
Sono cinici gli uomini nei giudizi, ma anche le donne non scherzano!

Non c’è cosa peggiore delle ragazze che si coalizzano contro un ragazzo timido evidenziandone in continuazione tutti i difetti: ha i brufoli, i capelli grassi, non veste firmato, non va mai a ballare ecc. ecc.
Intanto Claudia conosce un militare che l’ affascina per la sua bellezza e la sua divisa. Ha capito che può essere l’uomo della sua vita.

Naturalmente tutto ciò non fa altro che alimentare la gelosia di Franco portandolo a prendere una decisione drastica, quella di arruolarsi militare volontario e magari andare in missione in Afganistan.

Almeno la sua vita avrà un senso!
Di lì a poco arriva in paese un certo dott. Pinuccio Murgia (una specie di Vanna Marchi in pantaloni), che si sistema al centro della piazza esponendo sulla sua moto-ape il prodotto del secolo: un elisir capace di far ringiovanire in maniera immediata le donne attempate, ridare vigore agli uomini in età avanzata, guarire le malattie più varie e soprattutto far innamorare le persone tra loro.
E’ inutile dire che tutto il paese è attratto da questo bizzarro personaggio (e dal suo prodotto) e solo per il fatto che porta il titolo di dottore fa pensare ad una persona seria.
Anche Franco è interessato a questo miracoloso Elisir perché si ricorda di quella storia di Tristano e Isotta Allora  decide di dar fondo a tutti i suoi risparmi e di tentare il colpo prima di partire militare.

L’imbonitore gli sottolinea che i risultati si vedranno solo dopo 24 ore (il tempo necessario per svignarsela).
Acquista il prodotto (che alla fine si rivela un vino di pessima qualità) e si ubriaca.
Ciò infastidisce ancor più Claudia la quale, prende la decisione di sposare il suo bel militare a breve scadenza.
Intanto Gavina, la pettegola del paese, sparge la notizia vera che Franco ha ottenuto una grande eredità da uno zio ricchissimo emigrato in America. Questo però non lo sa né l’interessato, né Claudia e tantomeno il dott. Murgia: la novità fa sì che le ragazze del paese corteggino Franco e questi pensa sia l’effetto del magico elisir.

Claudia si ingelosisce, anzi come succede spesso, davanti all’indifferenza di lui, ne è attratta al punto da innamorarsene.

Chiede spiegazioni al dott. Murgia il quale le racconta di aver venduto a Franco un flacone di Elisir .

Improvvisamente Claudia capisce che Franco è veramente innamorato   perchè è stato capace di spendere tutti i suoi risparmi per conquistarla. Lo convince, con le lacrime agli occhi, a non partire più dichiarando di amarlo alla follia.

E’ superfluo sottolineare che qui, oltre a guadagnarci Franco, ci guadagna anche il dott. Murgia che vende, in un battibaleno tutte le confezioni del magico Elisir e se la dà a gambe levate prima che sia troppo tardi.

Il finale è scontato.

Storia liberamente tratta dall’opera Elisir d’amore di Gaetano Donizetti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: Elisir d'amorefidanzatapiazzaragazzo timidorgazza coltaTrama
Previous Post

Concerto per le famiglie nell’Auditorium del Conservatorio

Next Post

Elena Kovalskaya si dimette dalla direzione del teatro statale di Mosca

Next Post

Elena Kovalskaya si dimette dalla direzione del teatro statale di Mosca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • Il conduttore di Radio DJ, Caporosso, lunedì a Cagliari 28 Marzo 2023
  • Festival Internazionale Corale Citta’ di Cagliari 2023 28 Marzo 2023
  • Jaume Santonja dirige “Viva Verdi”, al Lirico di Cagliari 27 Marzo 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Festival Internazionale Corale Citta’ di Cagliari 2023
    Festival Internazionale Corale Citta’ di Cagliari 2023
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)
  • Lirico: Presentazione di nuove e importanti partnership
    Lirico: Presentazione di nuove e importanti partnership
  • Oggi è la Giornata mondiale del pianoforte
    Oggi è la Giornata mondiale del pianoforte

Musicamore su Facebook

Musicamore su Facebook

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Gli artisti di Musicamore

Gli artisti di Musicamore

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14676081
Powered By WPS Visitor Counter

Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Alessandra Atzori su Viale Ciusa
  • Alessandra Atzori su Il giorno dopo
  • Antonio Irde su Viale Ciusa
  • Leonardo su Genfest 1980 e il filmino in 8 mm
  • Alessandra Atzori su Francesco De Muro vince l’Oscar della lirica

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.