
di Benedetta Bucceri
Questa sera presso la sala della fondazione Banco di Sardegna di Cagliari, si è tenuta la presentazione del libro di Maria Angela Sanna, ” La Signora della Danza” , dedicato alla ballerina e maestra Assunta Pittaluga.
Mariangela Sanna nel libro ha raccolto testimonianze, ricordi, aneddoti, rivelazioni da parte di amici, allievi e artisti che hanno condiviso il respiro artistico della grande Maestra coreografa: Mariella e Pasquale Pittaluga, Italo Medda, Giuliana Corrias, Roberto Magnabosco, Gianna Frongia, Cristina Lecis, Alessandra Atzori, Claudia Tronci, Anna Boschi, Giovanni Coda, Mirella Demontis, Antonello Mura, Ornella D’Agostino, Momi Falchi, Tore Muroni, Luigi Frattaroli, Carlo Melis, Anna Cardis Franco Fois, Paola Scaia, Tiziana Troja.
Ha condotto la serata la giornalista Maria Paola Masala intervistando l’editore del libro di” Edizioni della Torre” e i tanti testimoni presenti. Il pubblico, che ha gremito la sala, ha ascoltato con attenzione e curiosità le diverse testimonianze. Tra i presenti anche il maestro ballerino e coreografo Roberto Magnabosco, che avvicinandosi al palco, davanti alle foto della Pittaluga che scorrevano, si è inchinato come solo un tersicoreo sa fare.
Dopo una breve chiacchierata, ha tenuto in serbo una sorpresa: un prodotto pronto ma mai portato in scena, a causa la prematura dipartita della Pittaluga. Ha invitato il pubblico ad immaginarla iperattiva gironzolare tra la platea per raggiungere il palco dove con lui avrebbe reclamato un accattivante e divertente monologo di Monica Vitti …”io non capisco la gente”.
È stato un momento ipnotico dove sembrava realmente che Assunta fosse accanto a Roberto per una nuova avventura artistica, che ahimè non potremo mai vedere.
Si preannunciano altri incontri dove verrà aggiunta, la danza, il canto e il teatro. Di seguito alcuni momenti della serata
