Elisir d’amore in forma oratoriale al TsE Teatro di Cagliari

E’ una delle opere più popolari del musicista Gaetano Donizetti. Direi anche tra le più divertenti.  L’ambientazione è in un villaggio contadino dove i paesani vivono di piccole cose quotidiane aspettando il forestiero che possa portare delle novità. Il protagonista, Nemorino, è un giovane innamorato senza speranza della bella e colta Adina. La storia potrebbe essere scritta per tanti di noi. Chi è quello che non ha vissuto un amore non corrisposto? Più o meno tutti. Ma in tanti hanno lottato affinchè questo in qualche modo potesse mutare . Ed avviene lo stesso in questa simpatica opera.

Gli elementi su cui è costruita la trama ci sono tutti: oltre all’ingenuo e sempliciotto Nemorino (tenore), c’è anche lo sbruffone, certo del suo successo con le donne,Belcore (baritono); ritroviamo poi il venditore ambulante imbroglione , dott. Dulcamara (basso buffo), che con le parole e le apparenze convince la gente che il suo prodotto è in grado di fare miracoli e soprattutto far innamorare le donne. I pettegolezzi poi faranno il resto. Personalmente adoro il personaggio di Dulcamara perchè in diverse occasioni, soprattutto alle Fiere, ho visto tantissimi che vendevano pentolame o prodotti per la pulizia miracolosi che poi si sono rivelati dei bluff.

Insomma , se volete passare una serata in allegria vi consiglio di prenotare il vostro posto per questa serata i cui protagonisti sono dei giovani cantanti molto promettenti.  Vi aspettiamo il 25 giugno, ore 19.30   biglietteria.teatrotse@gmail.com, tel. +39 351 6862271.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *