L’artista Francesco Secci, quest’anno ha dedicato parte delle sue miniature a diverse ricorrenze. Ricordiamo che Secci utilizza la tecnica di riciclo per creare delle miniature relative a scorci ed eventi della Sardegna.
In passato abbiamo potuto osservare le sue opere in occasione della Sagra di Sant’efisio, ma anche miniature delle chiese di Cagliari , della discesa dei Candelieri, della Sartiglia ecc.
In questo 2024, che oramai volge al termine, ha compiuto 100 anni “Porto Flavia”, importante opera di ingegneria mineraria situata nel territorio di Iglesias, particolarmente nota per lo straordinario affaccio sul mare di fronte al faraglione di Pan di Zucchero.
L’attività mineraria ha segnato una pagina importante della storia della Sardegna ed è per questo che ha realizzato, con il solito metodo del riciclo, una piccola miniatura rappresentante, in forma artistica, l’ingresso della galleria di Porto Flavia ed il suo affaccio sul mare.


