Cagliari: programmazione al Cinema Teatro Laboratorio Alkestis

LA SETTIMANA SENZA DIO di Mourad Ben Cheikh
(commedia – 90′ – Italia, Tunisia 2025 – distribuito da Alfa Multimedia)
V.O. sottotitolata in italiano
Fenomeno al box office in Tunisia, La Settimana Senza Dio ricorda che la circolare n°216 del 1973, che vietava il matrimonio delle donne tunisine con uomini non musulmani, è stata abolita solo nel 2017. I pregiudizi sono duri a morire, ma forse il cinema può aiutare con una risata.

PROGRAMMAZIONE
martedì 15 ore 21.00
mercoledì 16 ore 19.00
giovedì 17 ore 19.00
venerdì 18 ore 21.00
sabato 19 ore 19.00
martedì 22 ore 19.00 / 21.00
mercoledì 23 ore 10.30* / 19.00 / 21.00
giovedì 24 ore 19.00 / 21.00
*coffee and cinema (prenota entro martedì 22 e arriva in teatro alle 10.00 ti offriremo la colazione)
__________________________________________
TROMPERIE – INGANNO di Arnaud Desplechin
(drammatico – 105′ – Francia 2021 – distribuito da No.Mad Entertainment)
Desplechin adatta Philip Roth e realizza un film che dovremmo pregare di vedere. Luminoso e galvanizzante.
PROGRAMMAZIONE
martedì 15 ore 19.00
mercoledì 16 ore 10.30* / 21.00 V.O. sottotitolata in italiano
giovedì 17 ore 21.00
venerdì 18 ore 19.00
sabato 19 ore 21.00
*coffee and cinema (prenota entro martedì 15 e arriva in teatro alle 10.00 ti offriremo la colazione)
____________________________________
Il Teatro Laboratorio Alkestis Centro di Ricerca e Sperimentazione Soc. Coop. dal 1983 opera a Cagliari nel campo della sperimentazione teatrale, pur nascendo come compagnia nel 1973 e rappresentando, di fatto, una delle più antiche realtà teatrali della Sardegna.
I settori di intervento della cooperativa vanno dalla produzione e distribuzione di propri spettacoli, alla programmazione di percorsi teorico-pratici per la formazione degli attori e del pubblico, all’educazione teatrale nelle scuole, all’organizzazione di spettacoli e rassegne di teatro, cinema e musica, attività che hanno contribuito in modo determinante a caratterizzare l’offerta culturale a Cagliari e in Sardegna.
La produzione di numerosi lavori teatrali originali, espressione della cultura propria della Compagnia, è basata tanto sullo studio e l’approfondimento di diverse tecniche teatrali e parateatrali, quanto sulla ricerca delle connessioni fra queste ed altre forme di espressione artistica e culturale.
Le attività della cooperativa, grazie all’ibridazione tra i diversi generi di spettacolo, sono rivolte a un ampio target di pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *