Recensione de La Wally al Lirico di Cagliari

di Giorgio Pitzalis abbonato storico del Teatro Lirico di Cagliari

Alla fine delle recite qualche mia considerazione su “La Wally ” del 4 maggio : innanzitutto devo dire che l’Opera mi è piaciuta sia nella musica che nella trama e avrebbe avuto bisogno di una bella aria da Tenore accanto alla celeberrima “Ebben ne andrò lontana” per entrare stabilmente nel repertorio popolare.

Lo spettacolo è stato piacevole anche se non ho gradito alcuni aspetti (della regia per esempio il senso delle “Furie” danzanti all’ultimo atto sopratutto durante il bellissimo preludio e per i costumi l’avere mantenuto gli stessi abiti per il coro/popolo sia durante la “festa” che nel notturno “incidente”).

Per quanto riguarda la parte musicale avevamo alla guida della sempre rispettabile nostra Orchestra un ottimo Lu Jia di cui ho apprezzato la conduzione “sinfonica” ma avrei gradito un pur “amorevole” soccorso a qualche voce (penso per esempio alla dichiarazione d’amore di Gellner del primo atto in cui il pur volenteroso baritono aveva tentato una quasi mezza voce) ma penso che ormai siano quasi spariti i vecchi “battisolfa” di una volta sicuramente metronomici ma anche sempre attenti al rapporto suono orchestrale con le voci che si avevano a disposizione.

Ecco le voci forse il punto dolente (mi riferisco al cast principale) a parte il menzionato e buon Gellner; semplicemente Wally non aveva il timbro adatto alla parte (e probabilmente anche la tessitura con il centro che mi è parso vuoto) con l’appoggio troppo schiacciato in maschera; il Tenore Divo ha ancora invece un timbro di strepitosa bellezza ma forse per la denunciata ed evidenziata indisposizione, mi è parso più preoccupato dei manierismo da “Tenore” più che un appropriarsi del ruolo.

Accettabili Afra e Walter, mentre non pervenuto (ed ero in terza fila) il Padre e sonoro ma con qualche problema d’emissione il Pedone.

Per ultimo buono ma lo vorremmo ancora migliore come era una volta il Coro che vorremmo anche applaudire a fine recita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *