Attenzione alla frittura cancerogena

L’acrilamide è un composto chimico che si forma quando si friggono o cuociono eccessivamente cibi ricchi di amido.

Il mais, la patata, il grano, il riso, la tapioca, i fagioli sono i cibi più ricchi di amido.

La frittura di questa sostanza in olio trasforma dunque l’amido in acrilamide.

 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, da tempo, aveva classificato l’acrilamide come potenziale cancerogeno.

I 40 studi finanziati dallo Studio Europeo concludono che è stata confermata l’ipotesi che l’acrilamide espone le persone a rischio cancro.

Sono stati fatti degli studi su un centinaio di donne per 11 anni , all’università di Maastricht in Olanda, e si è concluso che il tumore all’utero e alle ovaie è stato causato principalmente da questa sostanza.

Ovviamente, la raccomandazione principale è quella di preferire cibi confezionati in casa piuttosto che nei locali pubblici, limitando al minimo il consumo di frittura. 

L’alimentazione dei bambini, poi è ad un rischio ancora maggiore perchè essi sono degli abituè nel consumare frittura confezionata e non in maniera più significativa.

Le patatine fritte, poi, sono le più nocive perchè, oltre all’acrilamide, contengono grassi idrogenati e sale in eccesso: un mix esplosivo per il rischio cancro e obesità che si potenziano a vicenda.

Di fronte a tutte queste notizie, i gruppi ecologisti americani chiedono che le industrie alimentari stampino sui prodotti ricchi di acrilamide "nuoce gravemente alla salute" come per le sigarette.

Ci si augura che le istituzioni italiane prendano presto posizione su un argomento così importante.

Cerchiamo di diffondere per quanto possibile questa notizia e di mettere in pratica i consigli che ne scaturiscono.

 

Articolo di Andrea F. Luciani

Città Nuova 10/2/2008

4 commenti

  1. A casa friggo e butto via l’olio. Friggo e butto via l’olio. Ma dal mio amico Mac Donald ?

    Ahi ahi povero Severo…

    domanda da semi-neofita dei fornelli: ma i fagioli si friggono ?

  2. Meno malòe che io non friggo quasi mai e le patatine fritte assai di rado! Mc Donald poi non me lo “copro” proprio, il fatto è che domani i miei cuccioli usciranno da soli e ci capiteranno senz’altro, come successa a me in gioventù. Sempra quasi una tappa obbligata della crescita. C’è da sperare che da qui a dieci anni le cose cambino. c’è abbastanza tempo?

    Baci e buona domenica

    Nent

    parola antispam “POPPE” no comment!

  3. ciaoo

    a casa nn friggo

    cio nn toglie ke fuori io mangi patatine spiedini etc

    e molti altri elementi alimentari possono nuocere alla ns salute.

    li stiamo scoprendo piano piano… possiamo diffondere ..

    ma – mi domando – i chimici e i ricercatori mangiano patatine fritte ? o si nutrono di … cosa ?

    v

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *