Tiramisù di ricotta con salsa di fragole detto anche dolce del cantante.
E’ tradizione infatti che questo dolce sia preparato in occasione delle prime d’Opera teatrali dagli artisti stessi.
E’ usanza che venga consumato nelle pause tra un atto e l’altro per festeggiare l’inizio della Stagione Lirica.
180 g. ricotta vaccina fresca
80 g. yogurt magro
80 g. savoiardi
2 cucchiai di miele (possibilmente d’acacia: " Villasor "7 fradis")
1 cucchiaio di cioccolato fondente grattugiato
il succo di un’arancia
cannella in polvere
Per la salsa: 150 g. di fragole
menta fresca e zucchero
1) Lavorate in una ciotola il miele con la ricotta, lo yogurt e un po’ di cannella finchè il composto diventa soffice.
Unitevi quindi il cioccolato
2) Immergete i savoiardi nel succo d’arancia e sistemateli in un contenitore rettangolare stratificando con la crema fatta.
L’ultimo strato deve essere di crema.
Mettete il dolce in frigo per almeno 3 ore.
Frullate intanto le fragole con un po’ di zucchero e servite il dolce con sopra questa salsa.
Potete accompagnare questa delizia con un bel Moscato di Cagliari
Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca 🙂
ciao
e si puo ricev una fettina anke via mail ?
😀
gnam
buon we
v
Alla faccia…. del cantante lirico. Brava otto; in ogni caso consiglierei meglio che il dolce sia inaffiato con Moscato di Tempio o con Malvasia autentica di Bosa. Chiedere, per maggior conferma,ai diversi artisti lirici passati a CA che ho conosciuto personalmente.
lanfranco
Mamma che fame!!!! Un bacio Nenet
brava otto una bella ricetta senza uso del forno ottima ora che si avvicina l’estate ciao Ida
buonissima davvero! copio e provo!