Musicisti a riposo

3 commenti

  1. Conservatorio: specie di museo in cui si conservano antichi strumenti, partiture e vecchi musicisti imbalsamati…:)

  2. Ciao, non capito qui spesso, perche’ proprio non sto piu’ come prima al pc.

    Ma ogni volta che leggo le tue pagine, la mente si riempie di ricordi.

    Ho studiato anche io al Giovanni P. da palestrina di Cagliari.

    Una delle cose piu’ buffe che mi viene in mente e’ che quando andavo a prendere in prestito i libri in biblioteca, nel cartellino, nella voce mestiere scrivevamo apicultore invece di musicista 😛

    La mia insegnante di pianoforte che parlava in francese( LA GIANGRANDI) e che l’anno che mi sono iscritta in canto eravamo 150 a dare l’esame, i posti 6 e ce lo fatta!! 🙂 terza in classifica!! hehe!!

    La licenza di solfeggio invece la diedi da strumentista penche’ tutti avevano da dire ” Cantanti fannulloni” per il dettato melodico e proprio non mi andava giu’!

    Ho finito nel 2000, che anni, e che spasso!!

    Buona domenica otto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *