Bellissimo: acquistatelo!!

«La fine di Via col vento faceva sempre piangere mia nonna.

Disse: "I film mi piacciono quasi tutti, ma questi qui del signor The End sono i migliori"».
Angelina, contadina, 1900-2001
«Un archivio della vita quotidiana in Italia».
Der Spiegel

Il Dvd.

Una storia emotiva del secolo scorso.

I giochi dei bambini di una volta, la paura dei bombardamenti, l’emozione di un viaggio di nozze in 500. La storia sono i cadaveri per le strade di Caltanissetta visti da un bambino una mattina di guerra, è il canto Lili Marlene dei tedeschi accampati una notte in Lucania.

Sono i ricordi di Andrea Camilleri: l’arrivo dei pescherecci a Porto Empedocle, le luci di Sfax in Tunisia, i fatti di sangue narrati dai cantastorie e una lettera che inviò a Mussolini e la risposta che ottenne.

Il libro.

Settanta ritratti di nonni scritti dai nipoti.

Vite emozionanti di postini, maestre, ladri, pastori, preti, minatori e soldati… E il Novecento italiano appare, violentato dalle guerre, povero, mai disperato.
A cura di Giacomo Papi. Con interviste a Mario Monicelli, Alberto Asor Rosa e Alessandro Portelli.

 

L’intervista al maestro del coro del Teatro Lirico di Cagliari per la Banca della memoria.

 

Intervista maestro Fogliazza

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *