Il Duo Perfetto vince il concorso TIM

Il Duo Perfetto vince il prestigioso Concorso Tim di Torino

 Domenica 7 agosto 2016 il Duo Perfetto, formazione composta da Robert Witt (violoncello) e Clorinda Perfetto (pianoforte), professori dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, ha vinto la 17° edizione del prestigioso Concorso Tim (Torneo Internazionale di Musica) di Torino, per la disciplina della Musica da Camera.
Il concorso è biennale e le preselezioni avvengono nei due anni precedenti, durante i quali la commissione seleziona i candidati che, una volta superata l’audizione, vengono ammessi alla fase finale che si tiene al Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino.
Quest’anno i finalisti sono stati 32 (tra solisti ed ensemble), provenienti da tutta Europa ed hanno affrontato, per ogni disciplina, le 4 fasi della finale, ad eliminazione diretta, suddivise in: Selezione definitiva, Quarti di finale, Semifinale, Finale.
In una delle fasi finali ha sicuramente contribuito in maniera decisiva per la vittoria, l’esecuzione della Pequeña Czarda, celebre brano di Pedro Iturralde, che il Duo Perfetto ha trascritto appositamente per l’occasione e che ha riscosso molto successo nella commissione.
«Sono particolarmente orgoglioso che il Duo Perfetto si sia aggiudicato questa prestigiosa competizione, dal momento che il loro grande talento e la loro indubbia professionalità rappresentano un valore aggiunto per la Fondazione Teatro Lirico di Cagliari.» (Claudio Orazi, sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari)
Il Duo Perfetto di recente ha vinto il Primo Premio assoluto al Concorso Tim, il torneo internazionale di musica, che si è svolto a Torino e la cui partecipazione era legata al superamento di una serie di preselezioni che la commissione ha svolto in tutta Europa nei due anni precedenti (da Firenze a San Pietroburgo, da Lisbona a Londra).
Il Duo nasce dall’incontro di due personalità molto simili dal punto di vista musicale, ma provenienti da percorsi notevolmente differenti. Proprio la similitudini di intento musicale ed origini eterogenee caratterizzano il Duo, il quale vanta un repertorio che spazia dalle forme compositive più classiche a quelle più innovative d’ispirazione jazzistica.
Numerosi sono i concerti e le rassegne che li ha visti protagonisti in tutta l’isola e nel resto d’Italia, e vari sono i progetti che li vedranno impegnati anche all’estero. In settembre, per esempio, effettueranno diversi concerti tra Dresda e Berlino. Tra le più recenti partecipazioni si ricordano la “Festa della Musica” per Cagliari Capitale europea della cultura 2015, il Festival internazionale all’isola di Carloforte e per l’associazione Gremio di Roma.
Recentemente, inoltre, si ricorda il concerto svolto a Torino all’associazione “Libera”, nella quale hanno utilizzato un pianoforte Steinway and Sons del 1870 interamente costruito con legno di rose; con tale manifattura esistono solo altri due esemplari al mondo dei quali uno è conservato alla Casa Bianca. Il Duo ha preso parte all’inaugurazione della mostra “Eurasia” (Palazzo di Città, Cagliari, 2016), realizzata in collaborazione con il Museo Ermitage di San Pietroburgo che introduceva, dinanzi alla delegazione russa, il gemellaggio tra Cagliari e la città sulla Neva oltre che per l’inaugurazione di una mostra d’arte contemporanea su Sant’Antioco itinerante tra l’isola di Sant’Antioco, Roma e New York. In attivo il Duo vanta già un cd e un secondo, che si intitola “Russian cello jazz”, che è in fase di realizzazione al Forum Music Village di Roma, gli studi dove il Premio Oscar Ennio Morricone ha realizzato tutte le sue indimenticabili colonne sonore. Infine, il Duo è stato ospite di diverse trasmissioni radiofoniche e televisive, tra le quali si ricorda la trasmissione “Radio3 Suite” del 23 maggio scorso su RadioRai condotta dal compositore Francesco Antonioni. (duoperfetto.com)
Cagliari, 10 agosto 2016

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *