Un uomo attraente

Ci sono uomini che nella vita pensano di essere ancora attraenti  nonostante abbiano superato abbondantemente gli anni della spensierata gioventù, non rendendosi conto che sono patetici e rischiano di essere presi in giro.
Queste sono le caratteristiche principali di Sir John Falstaff, personaggio descritto da Shakespeare nella commedia “Le Allegre comari di Windsor “e  ripresa dal librettista Arrigo Boito per l’opera lirica Falstaff su musica di Giuseppe Verdi.
Figura essenzialmente comica, Falstaff, che è un cavaliere grasso e vanaglorioso, ha in sé tuttavia anche caratteristiche più profonde, con una commistione di generi che è frequente nei drammi shakespeariani.
Secondo alcuni critici Shakespeare avrebbe preso spunto per il personaggio di Falstaff dalle commedie di Plauto e Terenzio che presentano una schiera di soldati e cavalieri spacconi , secondo altri Shakespeare creò questo personaggio ad hoc per essere impersonato da Will Kempe, attore clownesco specializzato nell’interpretare la parte del fool, ossia un personaggio estremamente comico caratterizzato da una parvenza al limite della sciocchezza e del ridicolo.
Chi desidera assistere all’opera verdiana sopra citata  può acquistare un biglietto al Teatro Lirico di Cagliari  dove sarà rappresentata nei prossimi giorni.
personaggi e interpreti
Sir John Falstaff Roberto de Candia/Sergio Vitale (12, 15)
Ford Thomas Tatzl/Luca Grassi (12, 15)
Fenton Marco Ciaponi/Manuel Pierattelli (12, 15)
Dr. Cajus Enrico Zara
Bardolfo Bruno Lazzaretti
Pistola Emanuele Cordaro
Mrs. Alice Ford Alex Penda/Cinzia Forte (12, 15)
Nannetta Barbara Bargnesi/Daniela Cappiello (12, 15)
Mrs. Quickly Agostina Smimmero/Lara Rotili (12, 15)
Mrs. Meg Page Chiara Amarù/Veta Pilipenko (12, 15)
maestro concertatore e direttore Donato Renzetti
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
maestro del coro Gaetano Mastroiaco
regia Daniele Abbado, ripresa da Boris Stetka
scene Graziano Gregori
costumi Carla Teti
luci Luigi Saccomandi
Qui tutte le coordinate per acquistare i biglietti online http://www.vivaticket.it/ita/event/falstaff/82766.

Naturalmente i biglietti possono essere acquistati anche in modo tradizionale al botteghino del teatro. Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari

apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20
il sabato dalle 9 alle 13 e nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo
i giorni festivi solo nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo
telefono 0704082230 – 0704082249
fax 0704082223
biglietteria@teatroliricodicagliari.it
biglietteria online: www.vivaticket.it
Di seguito un video realizzato da Priamo Tolu dietro le quinte

YouTube Direkt
 
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *