Ulrica è uno dei personaggi dell’opera lirica “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi. Lei è una maga e già questo è un elemento che incuriosisce per il mistero che la circonda ; ha poi una voce di contralto, quindi rara, e questo mi affascina particolarmente perchè amo le voci gravi .
Ma chi è e quale ruolo ha all’interno dell’opera? Lei è una maga che predice il futuro, dispensa consigli di ogni genere e nel caso dell’opera in questione, Ulrica consiglia ad Amelia,( moglie di Renato, segretario e amico del governatore Riccardo) di recarsi in un campo alla ricerca di un’erba che la guarirà dall’amore impuro. Amelia infatti è segretamente innamorata proprio di Riccardo.
E’ bellissimo ascoltare la musica di Giuseppe Verdi che sottolinea il personaggio con un’orchestrazione cupa in cui sono in evidenza gli strumenti dal suono più grave: contrabassi, tromboni, corni, violoncelli, percussioni. La stessa Ulrica, con la sua voce di contralto, è terribilmente impressionante quando invoca le forze del male per raggiungere i suoi scopi. “Re dell’abisso” è la sua romanza di presentazione, ascoltatela in questo video sottostante eseguita dal contralto giapponese Qiulin Zhang che mi ha colpito in modo particolare per il timbro scurissimo della sua voce.
YouTube Direkt
Intanto voglio ricordare che Un ballo in Maschera, sarà rappresentato al Teatro Lirico di Cagliari dal 30 Giugno, sabato 1 luglio alle 21 (turno G); domenica 2 luglio alle 21 (turno D), martedì 4 luglio alle 21 (turno F); mercoledì 5 luglio alle 21 (turno B); venerdì 7 luglio alle 21 (turno C); sabato 8 luglio alle 17 (turno I); domenica 9 luglio alle 21 (turno E); mercoledì 12 luglio alle 21 (fuori abbonamento); sabato 15 luglio alle 21 (fuori abbonamento); mercoledì 19 luglio alle 21 (fuori abbonamento).
Info biglietteria: telefono: 0704082230 – 0704082249
email: biglietteria@teatroliricodicagliari.it
biglietteria online: www.vivaticket.it
