Se l’estate e le feste sono per la maggior parte delle persone i momenti più belli di condivisione (riposo in compagnia, vacanza, divertimento), non lo sono per gli “ultimi” : malati, anziani, disabili, e persone sole. Alla Vi.U.Music academy, la scuola dove insegno tecnica vocale, i nostri giovani sanno che fra gli impegni prefissati c’è anche quello di donare il proprio talento agli “ultimi” soprattutto nei periodi in cui nessuno pensa a loro.
Ieri sera alcuni allievi si sono esibiti nella casa di riposo Vittorio Emanuele di Cagliari Pirri. Da qualche anno organizzo dei momenti artistici in forma di volontariato e anche gli artisti che si esibiscono non percepiscono alcun compenso. Non c’è miglior moneta che ripaga il vedere queste persone sorridere, applaudire, cantare con noi e ringraziare con gioia per il regalo fatto.
Il repertorio presentato è sempre quello più vicino all’età di chi ascolta. In questo caso erano le canzoni più popolari del periodo precedente e successivo alla guerra.
La sorpresa è stata però un’altra: l’allieva più matura della scuola ha ben 82 anni ed ha voluto anch’essa fare la sua parte. I suoi brani erano “Un bacio a Mezzanotte“, Ma l’amore no, Il Pullover, Violino Tzigano. Durante una di queste canzoni, un arzillo ospite ha voluto danzare proprio con lei, la quale ha mostrato di gradire potendo così mettere in mostra anche le sue doti di ballerina. Una bella serata che è proseguita con l’esibizione dei giovani Mattia Sanna, Marta Moricio, Paolo Mameli, Gloria Medas con brani resi famosi da Rita Pavona, Massimo Ranieri e Franck Sinatra ecc.
Finchè ci saranno artisti volontari, ci saranno serate che possano rendere meno monotone le giornate degli anziani. Chi volesse è sempre ben accetto, va bene qualsiasi forma artistica.
Il prossimo appuntamento sarà il 25 luglio alle 19 con la lirica e i bravissimi Musicamore’s Artists.
L’ingresso è aperto a tutti