Eventi canori di fine luglio

Per gli amanti del canto, oggi e domani si svolgeranno due importanti eventi canori. Questa sera ad Uta (CA) si terrà la  FINALE del Concorso canoro e musicale della 29^ edizione del: FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA SARDEGNA CITTÀ DI UTA.
Il Concorso è nato nel lontano 1989 per idea e merito delle sorelle Susanna e Maria Giovanna Mallei.
Oggi   in Piazza Santa Maria alle ore 21.00 (ingresso libero), sotto l’alto Patrocinio della Regione Sardegna, e il Patrocinio del Comune di Uta, prenderà il via la terza e ultima serata dell’edizione n.29 e decreterà per decisione di una prestigiosa e competente giuria, i vincitori tra i finalisti pervenuti da diverse Regioni d’Italia ma anche da Stati esteri. Alle nazionalità già aderenti nelle precedenti edizioni (Romania,Bulgaria,Slovenia,Turchia), quest’anno anche SVIZZERA e CUBA! 
Due preziosi riconoscimenti verranno consegnati dalle Madrine d’eccezione: ADRIANA MARCHESE (Presidente Euro Pop Music Vision) e DONATELLA MEAZZA (Autrice e Produttrice RAI) ,oltre al Presidente della FONDAZIONE MARIELE VENTRE, MARIA ANTONIETTA VENTRE , anche quest’anno al fianco del Festival.
PREMI IN CONCORSO:
* PREMIO MARIA GIOVANNA MALLEI
* PREMIO MARIELE VENTRE
Entrambe le premialità omaggiano due DONNE speciali, CHE HANNO DEDICATO LA VITA ALL’INSEGNAMENTO MUSICALE E ALLA FORMAZIONE E CRESCITA UMANA DI BAMBINI E GIOVANI.
La direzione artistica è di Susanna Mallei

DOMANI SERA,  al teatro di Elmas (via Goldoni), si terrà la serata finale dell’anno accademico 2017-18 della Vi.U.Music Academy. Si esibiranno gli allievi che non hanno partecipato alla prima serata del 23 luglio e inoltre gli allievi della nostra scuola che stanno intraprendendo la strada del professionismo come i Musicamore’s Artists
 Presenterà la serata la direttrice della scuola, il soprano Elide Uchesu.

La parte tecnica è affidata Claudio Gasperoni
Si ricorda che da fine agosto è possibile iscriversi alla Vi.U.Music Academy per l’anno accademico 2018-1019. Oltre alle classi di canto ci si può iscrivere anche a quella di solfeggio, pianoforte, chitarra, flauto traverso, propedeutica per i più piccoli e corsi speciali per ragazzi con disabilità.


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *