
Messe da parte le ferie, la macchina del Teatro Lirico di Cagliari è già ripartita con le prove della prossima opera in cartellone: Il Barbiere di Siviglia.
La popolare opera di Rossini nella versione cagliaritana sarà diretta dal maestro Gerard Korsten con la regia di Denis Krief che firma anche scene e costumi. Il maestro del coro è Donato Sivo
Ecco gli interpreti : Giorgio Misseri/Vassilis Kavayas(Il Conte d’Almaviva), Vincenzo Taormina/Francesco Verna (Don Bartolo), Aya Wakizono/Na’ama Goldman (Rosina), Christian Senn/Daniele Terenzi (Figaro), Luciano Leoni/Alessandro Abis (Don Basilio), Lara Rotili (Berta), Nicola Ebau (Fiorello), Michelangelo Romero (Un ufficiale).
Con molto piacere riscontro che nel cast sono presenti diversi artisti sardi: Alessandro Abis che ha appena concluso l’esperienza al festival di Cipro con lo stesso ruolo di Basilio (Pafos Aphrodite Festival Cyprus) ; il mezzosoprano Lara Rotili ; il baritono Nicola Ebau e il tenore Michelangelo Romero.

Il Barbiere di Siviglia, la cui ultima rappresentazione a Cagliari risale al febbraio/marzo 2006, viene replicato: sabato 29 settembre alle 19 (turno G); domenica 30 settembre alle 17 (turno D); martedì 2 ottobre alle 20.30 (turno F); mercoledì 3 ottobre alle 20.30 (turno B); venerdì 5 ottobre alle 20.30 (turno C); sabato 6 ottobre alle 17 (turno I); domenica 7 ottobre alle 17(turno E). Le recite per le scuole, edizione “ridotta” dell’opera della durata complessiva di 65 minuti circa, sono: martedì 2 ottobre alle 11 e venerdì 5 ottobre alle 11.