Ettore Agati sarà il cigno di Orff a Sassari

PH. Giammarco Figus

Sarà il controtenore Ettore Agati ad interpretare la parte del cigno nell’opera “Carmina Burana” di Carl Orff al teatro Comunale di Sassari per l’Ente Concerti “M.L. De Carolis”.

Insieme all’artista cagliaritano canteranno anche il soprano Aleksandra Kubas-Kruk e il baritono Fabio Previati.  Orchestra e coro saranno diretti dal maestro Jordi Bernacer. Il maestro del coro è Antonio Costa, quello delle voci bianche dell’Associazione Luigi Canepa è Salvatore Rizzu.

Questa mattina quasi 900 studenti hanno assistito all’anteprima del spettacolo che si terrà stasera alle 20,30 e domani alle 16,30.

I Carmina Burana sono stati composti nel 1937 e continuano ad avere una salda e meritata fortuna di pubblico. La monumentale opera, oltre alle sofisticate sonorità affidate alle voci soliste ed al coro, trova la summa interpretativa proprio nella nutritissima serie di strumenti a percussione. I testi, in latino, francese e tedesco antico sono tratti dalla raccolta manoscritta di Lieder del XIII secolo, ritrovata nel monastero bavarese di Benediktbeuren.

Di particolare difficoltà è sicuramente la parte del controtenore, in cui viene descritta la scena di un cigno arrosto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *