Ettore Agati: successo al festival Vicenza in lirica

E’ stato un successo annunciato quello del controtenore cagliaritano Ettore Agati che ha debuttato nella stagione di  Vicenza in lirica nel ruolo del Conte Nastri dell’opera “La Diavolessa” di Galuppi.  Un’opera del 1755   riscoperta grazie all’impegno del maestro Francesco Erle, del musicologo Franco Rossi, e del regista   Bepy Morassi.

La Diavolessa è un’opera comica che racchiude tutte quelle caratteristiche del teatro dell’epoca barocca: equivoci, sotterfugi, amori, gelosie e inganni. La stessa musica in diversi momenti richiama quella dei più noti Mozart e Haydn.

Gli artisti, tutti giovani , sono stati scelti fra tanti durante un’accurata selezione, dalla commissione del Festival ,rivelandosi poi all’altezza della situazione. Come detto in principio il controtenore cagliaritano è stato particolarmente apprezzato dalla giornalista del quotidiano locale Eva Purelli,  e lo definisce “superlativo per virtuosismi e musicalità, nel suo ruolo del Conte Nastri”.  

Commedia giocosa in tre atti di Carlo Goldoni
Musica di Baldassare Galuppi

Il Conte Nastri Ettore Agati
La Contessa sua moglie Ligia Ishitani Silva
Dorina Arlene Miatto Albeldas
Giannino Omar Cepparolli
Don Poppone Stepan Polishchuk
Ghiandina Lucia Conte
Falco Lucas Lopes Pereira
Mimi Luca RossiFrancesco Motta

Orchestra barocca del Festival Vicenza in Lirica
Direttore Francesco Erle
Regia Bepi Morassi
Costumi Carlos Tieppo
Light designer Andrea Grussu
Maestro alle luci Matteo Bianchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *