Massimo Zanetti dirige, il 15-16 novembre, i complessi artistici stabili e il giovane soprano egiziano Fatma Said al suo debutto a Cagliari
La Stagione concertistica 2019 del Teatro Lirico di Cagliari prosegue, venerdì 15 novembre alle 20.30 (turno A) e sabato 16 novembre alle 19 (turno B), con il tredicesimo appuntamento che prevede l’esibizione di entrambi i complessi artistici stabili, Orchestra e Coro del Teatro Lirico, guidati da Massimo Zanetti, direttore d’orchestra milanese, ospite regolare dei più prestigiosi teatri d’opera che ritorna a Cagliari dopo essersi distinto sul podio di Carmen di Bizet (giugno/luglio 2018), e che dirige un interessante programma molto articolato e ricercato. Solista d’eccezione è il giovane soprano egiziano Fatma Said, al suo debutto a Cagliari, mentre il maestro del coro è Donato Sivo.
Il programma musicale delle due serate propone all’ascolto del pubblico: Salmo 13 per coro e orchestra op. 24 di Alexander Zemlinsky (Vienna, 1871 – New York, 1942); Tre Arie da concerto per soprano e orchestra: «Chi sa, chi sa, qual sia?» K. 582; «Vado, ma dove? O Dei!» K. 583; «Bella mia fiamma, addio!», «Resta, oh cara!», recitativo e aria K. 528 di Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756 – Vienna, 1791); Quarta Sinfonia in Sol maggiore per soprano e orchestra di Gustav Mahler (Kaliště, 1860 – Vienna, 1911).
Prezzi biglietti: platea € 35,00 (settore giallo), € 30,00 (settore rosso), € 25,00 (settore blu); I loggia € 30,00 (settore giallo), € 25,00 (settore rosso), € 20,00 (settore blu); II loggia € 10,00 (settore giallo), € 10,00 (settore rosso), € 10,00 (settore blu).
Sono disponibili da martedì 8 gennaio 2019 i biglietti per tutti gli spettacoli della Stagione concertistica; lo stesso servizio è possibile anche online attraverso il circuito di prevendita www.vivaticket.it.
Ai giovani under 30 sono applicate riduzioni del 50% sull’acquisto di abbonamenti e biglietti. Ulteriori agevolazioni sono previste per gruppi organizzati.
Venerdì 15 novembre alle 11 è prevista, come ormai consuetudine, l’Anteprima Giovani, aperta alle scuole che potranno assistere, dalla I loggia, alla prova generale del concerto serale. (prezzi: posto unico € 3; informazioni: Servizio promozione culturale, telefono 0704082326; scuola@teatroliricodicagliari.it).
La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, il martedi, giovedì e venerdì anche dalle 16 alle 20, e nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo. I giorni festivi solo nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo.
Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, telefono 0704082230 – 0704082249, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Linkedin. Biglietteria online: www.vivaticket.it.