I tristi momenti che stiamo vivendo a causa del corona virus si possono arginare in tanti modi. Essendo in riposo forzato a casa, per via delle restrizioni che il Governo ha posto per tentare di limitare la diffusione del virus, in tanti si sono ingegnati per rendere meno pesanti le giornate . I social aiutano a condividere gioie e dolori e si sa che un male, se condiviso, è meno pesante. Famoso il detto mal comune mezzo gaudio.
Ecco dunque attori, musicisti, fotografi, artisti di ogni genere condividere i propri lavori sui social. Ci sono poi bravi cuochi con le loro ricette: pullulano i dolci o i tutorial per prepararli. I sarti si danno da fare per creare mascherine artigianali ; c’è chi spiega ai più piccoli , i più esposti alla noia, su come realizzare piccoli lavori con elementi riciclati o, come la maestra della plastilina Monica Tronci, realizzare animaletti o piccoli oggetti in poche mosse.
Insomma condividere è importante per non sentirsi soli.
Fra le tante iniziative ce n’è una che interessa veramente tutti ed è la musica, perchè sappiamo bene che la musica è terapeutica come una medicina.
Allora questa sera alle 18, tutti coloro che lo desiderano possono affacciarsi alle finestre o al balcone e cantare o suonare per far arrivare a tutti che “insieme ce la faremo!” . La pandemia deve diventare solo un ricordo da raccontare ai nostri nipoti.
Intanto vi posto di seguito un video di chi ha già attivato l’iniziativa
YouTube Direkt