Il Collegium Karalitanum per Monumenti Aperti 2020

Monumenti Aperti è sempre stata un’opportunità unica per esplorare e far vivere luoghi talvolta dimenticati o non conosciuti, per conoscere e valorizzare il nostro prezioso patrimonio, materiale e immateriale, di storia, archeologia, arte e ambiente.

Monumenti Aperti 2020, si è svolta in forma straordinaria e rimodulata alla luce delle difficili vicende che hanno caratterizzato gli ultimi mesi. La manifestazione si è svolta in diretta streaming nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 dicembre sul sito ufficiale di Monumenti Aperti e sui canali social della manifestazione. 

Come si sa, Imago Mundi Onlus è l’associazione culturale che coordina la rete Monumenti Aperti, il più grande evento di promozione culturale della Sardegna nato a Cagliari nel 1997, che coinvolge scuole, associazioni e intere comunità, creando un connubio fra cultura e divulgazione dell’identità collettiva. 

Con un valore ormai riconosciuto non solo a livello regionale ma anche nazionale ed europeo, quello che ha portato questo progetto di cittadinanza attiva, e di educazione civica e alla bellezza, a ricevere nel 2018 a Berlino il Premio dell’Unione Europea per il Patrimonio Culturale/ Europa Nostra Awards per la categoria Istruzione, Formazione e Sensibilizzazione.

Fra coloro che hanno dato da sempre un contributo c’è la storica formazione corale Collegium Karalitanum  diretta da Carmine dell’Orfano, che ha partecipato anche in questa speciale edizione   con questo video che vi posto di seguito.

L’associazione ha voluto ringraziare pubbblicamente gli affezionati spettatori che ancora una volta hanno seguito  numerosissimi. In breve tempo il video ha raggiunto più di 2000 visualizzazioni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *