I gatti e la musica

Qualche giorno fa ho perso il mio amato micio Shiwon. Lo abbiamo trovato senza vita così, senza un motivo. Il dolore è stato grande. Ogni momento della giornata in casa mi sembra di vederlo comparire da un momento all’altro e di sentire il suo miagolio vezzoso di saluto.

La mia passione per i gatti è sempre stata collegata alla musica. Da ragazzina sentii per caso il duetto dei due gatti di Rossini e quando entrai in conservatorio lo studiai. Lo cantai in diversi concerti sia con una collega soprano che con un collega tenore.

I musicisti che  per le loro musiche hanno tratto ispirazione dai gatti   sono diversi  ma, uno in particolare,  David Teie , violoncellista americano della National Symphony Orchestra ha composto dei brani esclusivamente per i gatti. Questi contengono fruscii che ricordano quelli delle foglie e l’allattamento, i cinguettii (che piacciono ai felini) e i versi di altri animali, ma anche il suono delle fusa.

Il progetto  gli è valso una menzione sul New York Times: la sua composizione è stata collocata nella lista delle migliori idee dello scorso anno.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *