
Il doppiatore può essere considerato una parte importante del successo di un attore?
La mia professione di cantante e di insegnante di canto mi ha portato a sviluppare una maggiore attenzione verso le sfumature della voce. Per questo motivo quando guardo un film rimango attratta prima dalla voce e dalle sue sfumature e poi dalle immagini degli attori. Lo studio dei registri vocali, le casse di risonanza, la respirazione diaframmatica ecc. portano i cantanti, ma anche gli attori, ad avere una padronanza ed una ricerca del suono della voce quasi maniacale .
Il doppiatore poi, che non può mostrare la mimica facciale, deve riuscire a cogliere nell’attore doppiato, ogni minimo dettaglio. Il sospiro, il sussurro, l’ironia ma anche l’ira, il pianto,il riso e così via.
Ho sempre pensato che il successo di un attore debba essere condiviso anche col proprio doppiatore. A volte capita che molti doppiatori siano anche ad un livello superiore (vocalmente parlando) rispetto all’attore stesso al punto che quando si sente la voce originale si rimane delusi. A me è capitato ultimamente
Il lockdown dello scorso anno mi ha riavvicinato al mondo della TV ed in particolare a quello delle soap. Ebbene, mi si è aperto un mondo. La qualità delle produzione è decisamente migliorata rispetto alle telenovelas degli anni ’80. Impossibile non ricordare il trio comico Marchesini -Lopez- Solenghi che ironizzava sulla scarsità del doppiaggio, delle sceneggiature, dei costumi. Tutto questo oggi è ad un livello decisamente superiore .
Ultimamente in Italia si stanno affacciando le soap provenienti dalla Turchia. L’industria televisiva turca produce a ritmi frenetici diventando il secondo produttore mondiale di serie televisive, dietro solo agli Stati Uniti, ed ha saputo valorizzare i suoi prodotti adattandosi alle richieste del mercato.
Queste soap hanno suscitato in me una grande curiosità e interesse verso questo popolo antico e ricco di tradizioni: le belle colonne sonore, le danze tradizionali, la cucina, la moda, i paesaggi soprattutto di Istambul . Indubbiamente La scelta di attori bravissimi e avvenenti ha contribuito non poco al successo di queste nuove serie . Bitter Sweet e Day Dreammer hanno conquistato l’Italia quest’ultima in particolare ancora in onda su Canale 5 è diventata un fenomeno mondiale, ci ha fatto conoscere attori di buon livello che in Italia devono il loro successo, a mio avviso, anche grazie ai loro doppiatori. Can Yaman e Demet Ozdemir sono doppiati rispettivamente dai bravissimi Daniele Giuliani e Joy Saltarelli
Can Yaman, attualmente in Italia, è l’attore del momento grazie proprio al successo delle soap. Oltre alle svariate ospitate televisive, l’attore turco è diventato una specie di Re Mida e molte aziende lo vogliono come testimonial . Le produzioni televisive gli stanno affidando diversi ruoli che sta valutando ma sappiamo per certo che ricoprirà il ruolo di Sandokan alla RAI a fine 2021.