Questo è il titolo del quarto volume scritto dall’architetto Ghisi Grütter . In questa pubblicazione sono raccolte le recensioni dei film visti dall’autrice fra il 2019 e il 2020.
Il suo interesse per il cinema risale agli anni ‘60 e ‘70, quando i mezzi d’informazione visiva erano scarsi e la conoscenza delle città era filtrata dal cinema diventando una prerogativa, quasi esclusiva, dei cinéfiles. All’epoca si rese conto che più si vedeva la città e più il film le sembrava interessante. Solo recentemente, grazie all’interattività della rete, la Grütter ha cominciato a scrivere i suoi commenti in alcuni siti sul web. La possibilità di intervenire come pubblico l’ha spinta a condividere riflessioni, pensieri e impressioni sui film. La selezione presentata in questo libro, quindi, lungi dall’essere esaustiva, rispecchia principalmente i gusti cinematografici dell’autrice, ma ci dà in più la possibilità di “vedere” il cinema attraverso gli occhi di un architetto.
Potrete acquistare il libro direttamente attraverso questo link https://www.timiaedizioni.it/prodotto/al-cinema-con-larchitetto-vol-iv-ebook/
Ghisi Grütter – È architetto e Professore Associato presso il Dipartimento di Architettura della Università Roma Tre.
Insegna “Tecniche di rappresentazione e Percezione e comunicazione visiva” nel corso di laurea magistrale in Progettazione dell’Architettura. È referente per ADI-Associazione per il Disegno Industriale – del Dipartimento. Per conto del CNR ha svolto attività di ricerca presso la Technische Universität di Vienna nel 1983. Ha partecipato al III e IV Festival International du Film d’Architecture, d’Urbanisme et Environment de Bordeaux, 1987/90. Ha tenuto seminari presso la Malta School of Architecture e l’Art & Design Centre di Malta.
Ha organizzato Convegni sui rapporti tra architettura, città e cinema. Precedentemente, ha insegnato presso IUSA di Reggio Calabria dove è stata anche Direttore del Centro Audiovisivo. Autrice di numerosi libri e saggi, tiene la rubrica Disegno e immagine nella rivista on-line “Ticonzero”. Scrive anche sui periodici on-line “Donne e Altri” e “Trerighe, le notizie, i protagonisti”. Tra le sue pubblicazioni si ricordano Architettura e rappresentazione. Alcune questioni, Roma 2015 (a cura di), Immagine aziendale e progettazione grafica, Roma 2011 e Disegno e immagine. Tra comunicazione e rappresentazione, Roma 2006.
Leggi anche questo articolo correlato https://www.musicamoreblog.it/2020/10/03/la-chiesa-dei-ss-giorgio-e-caterina/
Ciao Ghisy grazie sei sempre interessante un abbraccio Fabrizio