Stabat Mater dolorosa
juxta crucem lacrymosa
dum pendebat Filius.
|
Alla croce del Signore
tutta immersa nel dolore,
sta la madre in lacrime.
|
Cuius animam gementem,
contristatam et dolentem,
pertransivit gladius.
|
Una spada acuminata,
già da tempo profetata,
le trafigge l’anima.
|
O quam tristis et afflicta
fuit illa benedicta
Mater Unigeniti,
|
Oh! l’angoscia e la distretta
della donna benedetta
Madre dell’Altissimo.
|
quae moerebat et dolebat,
Pia Mater, cum videbat
Nati poenas incliti.
|
Quante lacrime e lamenti
nell’assistere ai tormenti
del suo divin Figlio!
|
Quis est homo, qui non fleret,
Matrem Christi si videret
in tanto supplicio?
|
Chi potrà frenare il pianto
nel vedere in tale schianto
la beata Vergine?
|
Quis non posset contristari,
Christi Matrem contemplari
dolentem cum Filio?
|
Chi la madre addolorata
con il Figlio suo associata
guarderà impassibile?
|
Pro peccatis suae gentis
vidit Jesum in tormentis
et flagellis subditum.
|
Vede il Figlio tanto amato
per le colpe flagellato
del suo stesso popolo.
|
Vidit suum dulcem natum
moriendo desolatum
cum emisit spiritum.
|
Vede il dolce Figlio in croce
mentre soffre pena atroce
esalar lo spirito.
|
Eja Mater, fons amoris,
me sentire vim doloris
fac, ut tecum lugeam.
|
Salve, fonte dell’amore
fa ch’io provi il tuo dolore,
fammi con te piangere.
|
Fac ut ardeat cor meum
in amando Christum Deum,
ut sibi complaceam.
|
Il mio cuore sia fervente
verso Cristo sofferente,
Salvatore amabile.
|
Sancta Mater, istud agas,
Crucifixi fige plagas
cordi meo valide.
|
Siano impresse nel mio cuore
le ferite del Signore
sul duro patibolo.
|
Tui Nati vulnerati,
tam dignati pro me pati,
poenas mecum divide.
|
Delle pene che ha provato
il tuo Figlio sì piagato
fa ch’io sia partecipe.
|
Fac me vere tecum flere,
Crucifixo condolere,
donec ego vixero.
|
Possa anch’io con te soffrire
e con Cristo compatire
fino al giorno ultimo.
|
Juxta crucem tecum stare,
te libenter sociare
in planctu desidero.
|
Alla croce stare accanto
ed unirmi a te nel pianto,
madre mia, desidero.
|
Virgo virginum praeclara,
mihi jam non sis avara,
fac me tecum plangere.
|
Salve, Vergine preclara;
tua bontà non sia avara
voglio con te piangere;
|
Fac ut portem Christi mortem,
passionis fac consortem
et plagas recolere.
|
Del Signor portar la morte,
aver parte alla sua sorte,
le sue piaghe accogliere;
|
Fac me plagis vulnerari,
cruce hac inebriari
ob amorem Filii.
|
Delle piaghe esser segnato,
della croce inebriato,
del sangue purissimo.
|
Inflammatus et accensus
per te, Virgo, sim defensus
in die judicii.
|
E nel giorno del giudizio
ch’io non cada a precipizio
nell’eterno carcere.
|
Fac me cruce custodiri,
morte Christi praemuniri,
confoveri gratia.
|
Quando un dì dovrò morire
possa, Cristo, a te venire,
per tua madre amabile.
|
Quando corpus morietur
fac ut animae donetur
Paradisi gloria. AMEN
|
E, se il corpo avrà la morte,
giunga l’anima alle porte
dell’eterna patria. AMEN
|