
Lei si chiama Gianna Fratta ed è la nuova direttrice artistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana. A darle l’incarico è Nicola Tarantino, nominato recentemente Commissario straordinario della Fondazione dall’assessore regionale al Turismo Manlio Messina.
La direttrice è reduce dalla trasferta ad Hong Kong dove ha diretto la “Carmen” al Teatro dell’Opera.
Finalmente crolla un altro tabù e cioè quello che i direttori artistici possano essere solo uomini. In Italia ci sono 14 “Istituzioni Concertistiche Orchestrali”, ossia 14 grandi orchestre sovvenzionate dallo Stato. Attualmente tutte dirette artisticamente da uomini.
Ecco che la “Maestra” Gianna Fratta rompe gli schemi.”Sono stata nominata direttrice artistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, una delle orchestre più grandi e di pregio dell’Italia, che ha sede, oltretutto, in un meraviglioso teatro: il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo. Grazie all’Italia, grazie alla Regione Siciliana e a coloro che mi hanno voluto lì, credendo in me e dando un segnale di cambiamento a tutto il Paese. Grazie per aver tracciato un percorso nuovo, grazie per aver dato un esempio con coraggio. Questa nomina, da sola, vale il lavoro, i sacrifici, l’impegno e la dedizione per la musica di un’intera vita. Questa nomina io la difenderò e onorerò con tutta me stessa.”
Il prossimo 19 maggio, al Politeama, i componenti dell’Orchestra Sinfonica Siciliana potranno incontrarla per iniziare il lavoro.
Gianna Fratta è Direttrice d’orchestra e pianista, è Cavaliere della Repubblica italiana, Docente e divulgatrice. Questo è il suo sito