Polline: festival di arti multimediali edizione 2022

Polline – festival di arti multimediali – edizione 2022dal 12 al 14 maggio all’Auditorium del Conservatorio organizzato con la partecipazione degli allievi e di Ticonzero

Dal 12 al 14 maggio l’Auditorium del Conservatorio di Musica “G.P. da Palestrina” di Cagliari ospiterà l’edizione 2022 di Polline – festival di arti multimediali organizzato con la partecipazione degli studenti dell’Ente musicale cagliaritano e di Ticonzero, centro di ricerca musicale attivo a Cagliari dal 1995.

IL PROGRAMMA della tre giorni si apre, giovedì 12 maggio alle 17.30, con la sonorizzazione del film La caduta della casa Usher (a cura del Biennio Ensemble) con Simone Mura , Sara Vargiu, Gianluca Piras, Enrico Sesselego e Giuliano Cau.

Alle 19, Ascolti Acusmatici Quadrifonici con Ghosting, di Ylenia Lampis; Sonny, di Marco Ruiu; Deterioramento, di Marco Fadda; Surrounded in tears, di Cristõf alias di Marina Cristofalo.
A seguire, alle 19.30, Clarify con Daniele Matta e Ivana Balabanova.
Alle 19.45, Brani per Strumento e Live Electronics con Ylenia Lampis, Marco Ruiu e Paolo Susnik; Marco Fadda e Eleonora Steri.

Il giorno seguente, venerdì 13 maggio, alle 16 spazio alla masterclass a cura di Frank Vigroux.
Alle 18,  presentazione di Tobia, installazione realizzata da Davide Porta; alle 18.30, performance del Triennio Ensemble con Ylenia Lampis, Marco Ruiu, Marco Fadda e Luca Frau.
A chiudere, alle 19.30, Frank Vigroux in concerto.

Sabato 14 maggio alle 18 è in programma Sound Scape Morphing, performance quadrifonica a cura di Marco Coa; alle 18.45, riflettori puntati su Shift Time, progetto multimediale realizzato dal Biennio Ensemble con la partecipazione della danzatrice Ivana Balabanova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *