Piero Angela, il jazz e Paolo Fresu

Ieri ci ha lasciato il grande giornalista e divulgatore scientifico  Piero Angela. Oltre ad essere un appassionato del suo lavoro  e sempre alla ricerca del senso delle cose, era anche un appassionato di musica in particolare del jazz .

Iniziò a prende lezioni private di pianoforte all’età di sette anni. Presto nacque l’amore per la musica jazz. Col nome d’arte di Peter Angela  suonava ventenne nei locali torinesi

Negli anni ’50, insieme con il batterista Franco Mondini, formò un trio jazz che lavorò con Nini RossoFranco PisanoNunzio RotondoFranco Cerri e Rex Stewart. Il suo amore per la musica non passò mai ma il destino aveva in serbo altro per Piero Angela che, nel 1952 venne assunto dalla Rai e si dedicò al giornalismo diventando con gli anni, grazie a programmi come Quark e SuperQuark, il più grande divulgatore italiano.

Nei vari programmi ospitò centinaia di personaggi anche della musica. Fra questi il mio conterraneo Paolo Fresu stimato trombettista Jazz di fama mondiale.

Vedi video sottostante

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *