di Roberto Magnabosco
Il direttore artistico della serata, Piero Collu è riuscito a riunire le eccellenze artistiche di Assemini, regalandoci una serata magica, nell’Anfiteatro cittadino. Dopo una selezione rigorosa durata circa un mese, sono stati selezionati 10 finalisti per Assemini’s Got Talent : Chiara Loi soprano; Latin Club Girl ballo latino; Manuela Bolognesi cantante; Daniele Filigheddu Canto e piano; Riccardo Murgia ballo latino; Pietro Pellegrini musicista tromba; Ianira Sperandio cantante; Davide Dalmonte cantante; Maurizio Vacca cantante; I Mercanti cabarettisti.
Da giurato della serata vorrei esprimere pubblicamente i miei giudizi. Il soprano Chiara Loi ci ha deliziato con la difficilissima aria di Mozart della Regina della Notte, aria famosa per l’estensione impervia ( fino al Fa sopracuto). Un’aria per pochi al mondo. Chiara Loi l’ha eseguita con facilità sfoggiando doti vocali di rara bellezza, agilità e interpretazione da professionista scafata nonostante la giovane età.
Altro talento Manuela Bolognesi che ha interpretato divinamente un brano di Tina Turner con la sua Band dal vivo, coinvolgendo il pubblico che si è alzato a danzare felice e scatenato. Vocalist di Rita Pavone è un vero “animale ” da palcoscenico.
Riccardo Murgia è un promettente ballerino di Latino, 14 anni dotato di una statura alta fuori dal comune, è allievo di Romina Pusceddu. Classe, grinta, tecnica… ha le carte in regola per sfondare in questo non facile mondo.
Potrei definire Davide Dalmonte il nuovo Boublè. Lui ha solo17 anni ma ha un grande talento. Liricamente parlando lo definirei una voce da basso e lui , consapevole della rarità, ama usare il registro grave per le sue performance. Potrete vederlo ed ascoltarlo nel suo profilo Tik Tok dove è seguito da numerosi followers.