• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

L’ultimo libro di Basile, gratis per 4 giorni

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
26 Febbraio 2023
in letteratura, libri, Società
0

Si potrà scaricare gratis dal 2 al 6  marzo, l’ultimo Libro di avventura per ragazzi dai 10 anni in su, scritto da Ignazio Salvatore Basile,  in formato elettronico . Puoi farlo seguendo questo link https://www.amazon.it/dp/B0BWS854ZL

Il romanzo ha per titolo “Circo in Avventura- Viaggio attraverso il tempo”

Una storia inaspettata di un gruppo di circensi che parte per una avventura inedita seguendo la rotta di antiche mappe misteriose per raggiungere l’India, Il viaggio diventa un’avventura attraverso il tempo.

Si narra che chi fosse entrato in possesso anche di una soltanto delle dodici pergamene magiche di Peutinger, avrebbe vissuto in eterno o fintanto che fosse durata in vita e in suo possesso, la pergamena medesima.

Il protagonista della storia è un ragazzo di nome Moses che segue la passione per il circo, e grazie alla sua curiosità e voglia di imparare, fa del suo meglio e riesce a cavarsela nel migliore dei modi.

I suoi genitori e amici, lo aiuteranno ad affrontare l’avventura con successo imparando ad adattarsi al mondo del circo e alla vita.

 

Sinossi del romanzo  

di Ignazio Salvatore Basile

Moses è un sognatore e un viaggiatore. È nato in un circo, a Roma,  ma decide ugualmente di girare il mondo per conoscere altre realtà circensi.

A Londra, il direttore del circo Periplus propone a lui e ad altri colleghi di intraprendere un viaggio in giro per il mondo, seguendo l’itinerario di dodici misteriose pergamene che Atticus Maimone, il direttore del circo, ha con sé.

Insieme al protagonista e al direttore intraprendono il viaggio altri dieci colleghi circensi, tra cui Tina, la moglie di Atticus, cartomante e cavallerizza di primordine,  le loro  due figlie, provette acrobate, Calcantor, un misterioso sputafuoco che in realtà è un dotto filosofo, Charlie, un intraprendente e coraggioso nanetto, un cuoco cinese, un domatore di elefanti, un prestidigitatore,  un gigante forzuto, tanto forte quanto generoso e Bartuk, un ragazzo quasi coetaneo di Moses, che poi lo tradirà..

Il viaggio porterà il circo Periplus sino in India, attraverso non poche difficoltà.  E non tutti purtroppo potranno fare rientro a Londra.

Durante le oltre tremila miglia del viaggio d’andata, infatti, alcune disgrazie funestano la vita del circo che, coraggiosamente e lentamente, procede al passo dei carri a trazione animale.

Finché la comitiva segue i percorsi delle vecchie strade consolari, invero sino a Costantinopoli, il viaggio procede sicuro, pur se non mancano problemi  e lungaggini di varia natura. Ma una volta giunti in Persia i circensi sono costretti, prima ad accompagnarsi a delle carovane, soggette ai taccheggi e agli assalti dei numerosi briganti, e poi a prendere la via del mare.

A Bandar Abbas,  il direttore Atticus, viene convinto ad abbandonare i tradizionali e vetusti carri a trazione animale, in favore dei più moderni e veloci autocarri.

Finalmente in India, non senza difficoltà, il circo si approvvigiona degli elefanti, delle tigri e degli altri animali esotici necessari, secondo il direttore, a rendere il suo circo competitivo.

Ma anche sulla via del ritorno il circo dovrà fare i conti con il terribile monsone.

Alla fine del suo viaggio Moses, anche se stanco, decide di ricostruire le vicende del suo viaggio e di  raccontare la sua storia.  Tra  sogno e  realtà, si renderà conto che le cose, spesso, non sono proprio così come ci appaiono a prima vista.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: amazonavventuracircocirco in avventuracostantinopoliIgnazio Salvatore Basilepersiaromanzo per ragazziviaggio attraverso il tempo
Previous Post

Scuola di canto per bambini ad Uta (CA)

Next Post

La trasmissione che insegna a riciclare il cibo per non buttarlo

Next Post

La trasmissione che insegna a riciclare il cibo per non buttarlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • Concorso per musicisti e cantanti lirici 20 Marzo 2023
  • Echi Lontani si ferma 20 Marzo 2023
  • Il Quartetto Kuss a Cagliari con Mozart e Beethoven 18 Marzo 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

La foodblogger sarda più famosa in UK intervistata da
https://londononeradio.com

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Cagliari: Cinema Iris 1915
    Cagliari: Cinema Iris 1915
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)
  • Echi Lontani si ferma
    Echi Lontani si ferma
  • Prima della Rinascente tra via Roma e il Largo
    Prima della Rinascente tra via Roma e il Largo

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14673626
Powered By WPS Visitor Counter

Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Leonardo su Genfest 1980 e il filmino in 8 mm
  • Alessandra Atzori su Francesco De Muro vince l’Oscar della lirica
  • Francesco Basile su Francesco De Muro vince l’Oscar della lirica
  • Barbara su Storia del ristorante Antica Hostaria
  • Alessandra Atzori su Storia di un antico albergo cagliaritano

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.