Questa mattina, nel foyer di platea , il Sovrintendente Nicola Colabianchi e l’Assessore alla Cultura del Comune di Cagliari, Maria Dolores Picciau., hanno presentato il Concerto di gala dei vincitori della IV edizione del Concorso di Canto Lirico Virtuale SOI Scuola dell’Opera Italiana Fiorenza Cedolins e l’Attività estiva 2023 del Teatro Lirico di Cagliari . Erano presenti il soprano Fiorenza Cedolins e il direttore Beatrice Venezi.
- Serata d’eccezione, mercoledì 19 luglio alle 20.30, al Teatro Lirico di Cagliari con il Concerto di gala dei vincitori della IV edizione del Concorso di Canto Lirico Virtuale SOI Scuola dell’Opera Italiana Fiorenza Cedolins, intitolato Grandi voci del futuro.
Alla guida di Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari, ritorna Beatrice Venezi (Lucca, 1990), una delle giovani rivelazioni della scena internazionale, reduce dal grande successo di pubblico della recentissima Traviata di Verdi. Il maestro del coro è Giovanni Andreoli.
Ospite d’onore della serata sarà Francesco Demuro, celebre tenore sardo con una brillante carriera che lo vede presente nei principali teatri lirici del mondo.
Il programma musicale prevede l’esecuzione di celeberrime arie, famose scene corali e popolarissime sinfonie d’opera nell’interpretazione, oltre che dei due complessi stabili cagliaritani, dei seguenti vincitori della IV edizione del Concorso di Canto ideato e realizzato dal noto soprano friulano: Fleuranne Brockway (mezzosoprano), Kim Gangsoon (baritono), Lorenzo Liberali (baritono), Marianna Mappa (soprano), Gosh Sargsian (basso), Yutong Shen (soprano), Ziniu Zhao (basso).
Lo spettacolo ha una durata complessiva di 1 ora e 15 minuti circa, compreso l’intervallo.
Prezzi biglietti: € 10 (intero), € 5 (ridotto abbonati, coppie, under 35 e disabili).
I biglietti per la serata si potranno acquistare a partire da sabato 15 luglio.
La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13, mercoledì dalle 16 alle 20 e, nei giorni di spettacolo, anche da due ore prima dell’inizio.
Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, telefono 0704082230 – 0704082249, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, www.teatroliricodicagliari.it. Servizio promozione culturale scuola@teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Linkedin.
La Direzione si riserva di apportare al programma le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze tecniche o per cause di forza maggiore. Eventuali modifiche al cartellone saranno indicate nel sito internet del teatro www.teatroliricodicagliari.it.
Estate 2023
24 luglio – 9 agosto
Un’Isola di Musica 2023
Piazza Cartagine di Sant’Antioco
lunedì 24 luglio, ore 20.30
martedì 25 luglio, ore 20.30
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
direttrice Gianna Fratta
maestro del coro Giovanni Andreoli
Georg Friedrich Händel
Water Music: Suite n. 1 in Fa maggiore HWV 348
Messiah HWV 56: And the Glory of the Lord, Hallelujah
Ludwig van Beethoven
Ottava Sinfonia in Fa maggiore op. 93
Parco della Musica di Cagliari
giovedì 27 luglio, ore 21
venerdì 28 luglio, ore 21
sabato 29 luglio, ore 21
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
direttrice Gianna Fratta
maestro del coro Giovanni Andreoli
Georg Friedrich Händel
Water Music: Suite n. 1 in Fa maggiore HWV 348
Messiah HWV 56: And the Glory of the Lord, Hallelujah
Ludwig van Beethoven
Ottava Sinfonia in Fa maggiore op. 93
Parco della Musica di Cagliari
giovedì 3 agosto, ore 21
venerdì 4 agosto, ore 21
sabato 5 agosto, ore 21
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
direttrice Manuela Ranno
maestro del coro Giovanni Andreoli
Wolfgang Amadeus Mozart
Le nozze di Figaro: Ouverture
Giuseppe Verdi
I lombardi alla Prima Crociata: O Signore dal tetto natìo
Macbeth: Patria oppressa
Nabucco: Va’ pensiero
Gioachino Rossini
La gazza ladra: Sinfonia
Pietro Mascagni
L’amico Fritz: Intermezzo
Guglielmo Ratcliff: Intermezzo
Iris: Inno del sole
Cavalleria rusticana: Intermezzo
Cavalleria rusticana: Gli aranci olezzano
Giacomo Puccini
Madama Butterfly: Coro a bocca chiusa
Parco della Musica di Cagliari
mercoledì 9 agosto, ore 21
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
direttore Carmine Pinto
maestro del coro Giovanni Andreoli
Luigi Cherubini
Medea: Ouverture
Franz Joseph Haydn
Te Deum in Do maggiore Hob:XXIIIc:2
Ludwig van Beethoven
Quarta Sinfonia in Si bemolle maggiore op. 60
E’ uscito il romanzo giallo di Ignazio Salvatore Basile ambientato al Teatro Lirico di Cagliari