• HOME
  • Questa sono io
  • Lezioni di canto
  • Dietro le quinte del Teatro Lirico
  • La Cagliaritana – Sa Casteddaia
  • Musicamore sul Corriere della sera e l’Unione Sarda
  • Le figure professionali del Teatro Lirico
Musicamore
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Musicamore
No Result
View All Result

Anche dalla Sardegna con Italian Gospel Choir in concerto per la Romagna

Alessandra Atzori by Alessandra Atzori
17 Luglio 2023
in canti popolari, concerti live, cultura, festival, Musica, Società, solidarietà, swing
0
Anche dalla Sardegna con Italian Gospel Choir in concerto per la Romagna

Il coro Gospel nazionale live sabato 22 luglio, alla Beach Arena di Lignano Sabbiadoro (UD), in aiuto della Protezione Civile di Faenza (RA)

Dopo la recente e fortunata partecipazione televisiva su Canale 5, come ospite della presentazione palinsesti Mediaset, il coro nazionale Italian Gospel Choir arriva a Lignano Sabbiadoro (UD), sabato 22 luglio 2023, con 200 coristi provenienti da tutta Italia, per un concerto benefico in favore delle popolazioni della Romagna, colpite dall’alluvione dello scorso maggio.

A partire dalle ore 21:00 alla Beach Arena, gli “azzurri” saranno i grandi protagonisti di un live esclusivo e coinvolgente, sotto la direzione di Alessandro Pozzetto ed accompagnati dall’Italian Orchestra diretta da Davide Croci.

Due ore di musica e canti corali in una atmosfera magica e unica che rimarrà nei cuori di tutti gli spettatori, regalando gioia e soprattutto speranza. Infatti, l’evento sarà ad ingresso gratuito ma con la possibilità di fare una libera offerta a sostegno del Centro Volontari Protezione Civile di Faenza (RA).

I volontari romagnoli della Protezione Civile saranno presenti, con una delegazione, all’appuntamento e alla fine del concerto, assieme alle autorità locali, verranno consegnate a loro tutte le donazioni ricevute da quei partecipanti al concerto che avranno voluto corrispondere un’offerta dal proprio buoncuore.

Il concerto organizzato da Lignano Sabbiadoro Gestioni S.p.A., con il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro (UD) e la collaborazione dei Sand Of Gospel, vede l’impegno diretto della nazionale Italian Gospel Choir che ha totalmente rinunciato ad ogni tipo di rimborso, per lasciare che i contributi versati, arrivino interamente alla Protezione Civile.

“E’ una questione di serietà e coerenza” – ci tiene a precisare il presidente di Italian Gospel Choir Francesco Zarbano – “Come istituzione nazionale preferiamo evitare quelle iniziative che, in nome della beneficenza, vengono gestite da strutture che alla fine si trattengono la metà del ricavato, se non di più, senza devolvere la cifra intera raccolta a chi ne ha realmente bisogno. Sappiamo bene che per mettere in piedi un concerto ci sono spese artistiche, tecniche e burocratiche non indifferenti, in particolare, per i grandi eventi che coinvolgono tante persone come i nostri. Per questo ci siamo messi in gioco direttamente, senza intermediari e grazie all’aiuto di tutti i protagonisti come Lignano Sabbiadoro Gestioni S.p.A., il Comune di Lignano Sabbiadoro (UD), i Sand Of Gospel, i coristi, musicisti, dirigenti e i tecnici che si stanno impegnando al massimo per raggiungere l’obiettivo, a titolo non oneroso.

Con questo abbiamo voluto ribadire un concetto, ovvero, che se si vuole si può fare del bene a chi è in difficoltà, anche senza un tornaconto e cercando sempre di sensibilizzare l’opinione pubblica alla solidarietà attraverso l’arte, la cultura e la musica.” – Zarbano ha poi aggiunto – “I romagnoli hanno già sufficientemente sofferto per quanto gli è capitato pochi mesi fa e non hanno bisogno di prese in giro. L’emergenza da loro non è ancora finita e anche se meno evidente sui media, c’è ancora molto da fare”. A Zarbano fa eco il presidente del Centro Volontari

Protezione Civile di Faenza (RA) Federico Mosciatti: “Per noi è stata una grande ed emozionante sorpresa ricevere la chiamata di Francesco per conto del coro Gospel nazionale che ci prospettava questa fantastica possibilità di aiuto. Purtroppo durante l’alluvione che ha colpito la Romagna, anche la nostra sede e molte strumentazioni tecniche che abbiamo in dotazione, sono rimaste seriamente danneggiate. Sicuramente i sostegni che riceveremo da parte di questa iniziativa, ci permetteranno di ripristinarle quanto prima e di tornare ad utilizzare per il bene della nostra comunità. Ci riempie davvero il cuore di gioia sapere che ci sono persone e grandi artisti che si spendono così tanto per il bene altrui, senza chiedere nulla in cambio” – conclude Mosciatti – “Voglio ringraziare a nome di tutta l’Associazione Centro Volontari Protezione Civile di Faenza (RA), Italian Gospel Choir, Lignano Sabbiadoro Gestioni S.p.A., Il Comune di Lignano Sabbiadoro (UD), Francesco che è stato il primo interlocutore con il quale abbiamo avuto il piacere di confrontarci, i direttori Alessandro e Davide, ogni singolo cantante, musicista e tutti i protagonisti che animeranno la serata, assieme all’organizzazione che renderà possibile lo svolgersi dell’evento. Grazie davvero a tutti di cuore per l’aiuto che ci darete”. Tra i cori presenti all’evento e che compongono la nazionale. Tra i coristi anche alcuni rappresentanti della Sardegna per l’esatezza del Coro Gospel Soul Voice di Uta 

Appuntamento, quindi, questo sabato 22 luglio 2023 a partire dalle ore 21:00, alla Beach Arena di Lignano Sabbiadoro (UD), con ingresso gratuito a libera offerta, per sostenere il Centro Volontari Protezione Civile di Faenza (RA) e con l’occasione, ascoltare tanta buona musica. Media partner dell’evento sarà la TV regionale Telefriuli che seguirà in diretta l’intero concerto, anche in streaming (on-line) visibile in tutta Italia all’indirizzo: https://www.telefriuli.it/streaming/ e darà la possibilità ai propri telespettatori di effettuare una libera donazione in favore del “Centro Volontari Protezione Civile Faenza Odv” attraverso l’Iban: IT06A0854223700000000037679 che sarà sempre visibile per tutta la durata della trasmissione.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: Alessandro PozzettoDavide Crocidirettoreemilia romagnafaenzaItalian Gospel Choirlignano sabbiadoroorchestraSand Of Gospelsardegnauta
Previous Post

Tributo a Giulio Angioni nel sito di Palmavera (Alghero)

Next Post

Presentato al Teatro Lirico il concerto di Gala e la Stagione estiva

Next Post
Presentato al Teatro Lirico il concerto di Gala e la Stagione estiva

Presentato al Teatro Lirico il concerto di Gala e la Stagione estiva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Romanzo giallo ambientato al Lirico di Cagliari

Romanzo giallo

Cerca per tag

No Result
View All Result

Gli ultimi articoli

  • Mario Faticoni presenta il suo libro 2 Ottobre 2023
  • A Milano la musica del ‘900 co trio Licostini-Faraoni-Licostini 2 Ottobre 2023
  • Ensemble di percussioni lunedì al conservatorio di Sassari 1 Ottobre 2023
Romanzo giallo di
Ignazio Salvatore Basile
clicca sulla foto

Iscriviti con la tua email per essere sempre aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Theitalianfoodaholic
il buon cibo italiano
a Londra

Il blog di
Ignazio Salvatore Basile
Romanzo autobiografico di I.S. Basile ambientato a Londra

Classifica Articoli e Pagine

  • Morta Marisa Sannia
    Morta Marisa Sannia
  • Inno alla gioia (traduzione)
    Inno alla gioia (traduzione)
  • Al Ghetto di Cagliari "Festival Spaziomusica"
    Al Ghetto di Cagliari "Festival Spaziomusica"
  • Premio Andrea Parodi 2023. Gli ospiti
    Premio Andrea Parodi 2023. Gli ospiti

Curiosità al Teatro Lirico

  • Le mollette  
  • I gobbetti
  • Il chiodo storto
  • I tagli
  • L’interno
  • Il tableau
  • Umidità e strumenti
  • I cambi veloci
  • Il crotalo
  • L’ovazione
  • La tessitura vocale
  • Gli aggiunti
  • La prova musicale
  • Tra Basket e lirica
  • Come migliorare la propria voce
  • I costumi di scena
  • La prova costume
  • La voce che corre
  • Cavalleria dietro le quinte
  • La Protesta
  • La prova all’Italiana
  • Le guide
  • La soprano o il soprano?
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Archivi

Le mie videointerviste

  • Rolando Benenzon psichiatra e musicista
  • Renato Bruson baritono
  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Marco Guidarini direttore d’orchestra
  • Gianluca Terranova tenore
  • Domenico Balzani baritono
  • Cinzia Forte soprano
  • Anna Pirozzi soprano
  • Tiziana Carraro Mezzosoprano
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Anita Rachvelishvili mezzosoprano
  • Nicola Pamio Daniele Zanfardino Tenori
  • Silvia Aymonino costumista
  • Claudia Tronci ballerina – conduttrice televisiva
  • Cristiano Cremonini tenore
  • Andrea Binetti tenore
  • Romolo Gessi Direttore d’orchestra
  • Daniela Mazzucato Max René Cosotti cantanti
  • Marco Nateri costumista teatrale
  • Luana Fanni ballerina
  • Paoletta Marroccu soprano
  • Alessandra Palomba mezzosoprano
  • Stefania Porrino e Malgari Onnis, regista teatrale, bozzettista
  • Primo Antonio Petris Regista
  • Francesco Pasqualetti direttore d’orchestra
  • Alberto Gazale baritono
  • Giampaolo Bisanti direttore d’orchestra
  • Suor Anna Nobili ballerina
  • Roberto Aronica Tenore
  • Rosanna Lo Greco soprano
  • Loretta Martinez vocal coach
  • Armando Gabba baritono
  • Donatella Carta violinista
  • Claudio Sgura baritono
  • Donato Renzetti direttore d’orchestra
  • Bruno Massidda
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un Parco per Giusy Devinu

Un Parco per Giusy Devinu

Personaggi e interviste (1)

Francesco Demuro tenore

  • Roberto Magnabosco ballerino-coreografo
  • Maria Grazia Chirco m.soprano
  • Angelo Romero baritono
  • Massimiliano Medda attore
  • Rossella Ragatzu soprano
  • Sabrina Cuccu architetto
  • Gianluca Floris scrittore
  • Roberto Servile baritono
  • Paloma Tironi arpista
  • Alida Cappellini costumista
  • Michela Atzeni attrice
  • Alberto Sanna cantautore
  • Gilbert Deflo regista
  • I radiodramma di Michela
  • Gianluca Medas attore
  • Piero Pretti tenore
  • Stefano Carboni stilista
  • Bruno Massidda musicista-pittore
  • Benedetta Bucceri ballerina-manager
  • Marcello Zempt jazzista
  • I Ratti Matti (band)
  • Valerio Carta pianista
  • Stefano Figliola pianista
  • Claudio Corradini musicista
  • Sergio Sensi musicista
  • Pino Pisano musicista
  • Francesca Capra artista del Fimo
  • Giampaolo Loddo attore
  • Valentina Farcas soprano
  • Ignazio Picciau pres. Collegium Karalitanum
  • Franco Vacca Musicista
  • Esther Andaloro soprano
  • Emanuele Garau cantante folk
  • Maria Katzarava soprano
  • Mirella Caponetti contralto
  • Karen Hernandez violoncellista
  • Francesco Musinu basso
  • Flavio Trevisan regista
  • Carola Ciani
  • Lidia Licheri artista
  • Alessandro Frongia illusionista
G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Visitatori

14731830
Powered By WPS Visitor Counter

200
Album dei ricordi della musica e del teatro in Sardegna
Le figure professionali del teatro Lirico

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Racconti tra sogno e realtà

I corridoi del teatro

Era la prima volta (1 parte)

Era la prima volta (2 parte)

Assurdità in teatro

Un matrimonio molto singolare

Napoli: scippo con sorpresa finale

La bottega del quartiere

A.A.A. ragazzo timido cerca fidanzata

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere

Commenti recenti

  • Alessandra Atzori su Audizioni orchestra e coro al Teatro dell’Opera di Roma
  • Ida Ingenito su Audizioni orchestra e coro al Teatro dell’Opera di Roma
  • MARIA su Cinema all’aperto a Cagliari – Programma di Agosto
  • Alessandra Atzori su Cori polifonici a Collinas (CA)
  • Alessandra Atzori su Cori polifonici a Collinas (CA)

RSS Il blog di nonna Tiana

  • Sebastiana Aru Atzori
  • La celasia (cresta di gallo)
  • La grotta di Massabielle

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.