Questa sera, sulla emnittente televisiva LA7 , alle 21,15, andrà in onda il docu- film sul grande campione di calcio, Gigi Riva: ” Nel nostro cielo un rombo di tuono”.
Dall’infanzia alla gloria, la vita e la carriera del grande calciatore.
La trama
Storia di Gigi Riva, del campione e dell’uomo dietro l’uniforme calcistica. La vita di Riva è stata caratterizzata dal suo rigore morale ed etico, dal suo legame con la sua terra e il suo popolo, la Sardegna.
Il film racconta i valori e il coraggio che hanno contraddistinto la vita del campione, e raccontare Riva vuol dire anche raccontare un pezzo importante della storia del nostro Paese.
Un documentario dedicato a Gigi Riva, detto “Rombo di Tuono”, uno dei più grandi fuoriclasse del calcio italiano. Centravanti del Cagliari e della Nazionale italiana, Riva detiene tutt’ora il record del numero di reti in azzurro, ben 35.
Idolo di tutta la Sardegna e trascinatore del club cagliaritano alla conquista del tricolore nel 1970, Riva ha condotto la propria esistenza seguendo principi etici e di indiscutibile morale. Pur essendo originario di Leggiuno, in Lombardia, Riva venne amato da un’altra terra tanto da diventarne il simbolo, ed esserlo ancora adesso.
Nel 2005, la Sardegna gli diede la cittadinanza onoraria e il Cagliari ritirò la maglia numero 11, quella che indossò nelle stagioni nelle quali giocò con i rossoblù.
Questo documentario ritrae Gigi Riva sul piano sportivo, ma esplora anche la sua vita personale e rende omaggio a un grande campione, nonché una delle figure più positive del calcio italiano e del nostro Paese.
Regia di Riccardo Milani
E’ in tutte le librerie e piattaforme online il libro sulla vita avventurosa del boxer cagliaritano Giampaolo Melis. “Pugni di rabbia” si può acquistare in questo sito