A Bologna grande festa per i 30 anni del MEI con Eufonica e Guitar Show e tanti altri partner.
Pre Party il 9 maggio a Montagnola Republic con Made in Bo :gli indies omaggiano i big bolognesi
Anteprima dei 30 anni del MEI a Bologna Fiere il 10 e 11 maggio insieme a Eufonica e Guiitar Show, il primo grande salone dei mestieri e delle professioni della musica: Ecco un primo programma della due giorni organizzata dal MEI all’interno della grande fiera della musica: Cristiano Godano, Statuto, Delta V, Galoni il sabato 10 maggio e Frida Bollani Magoni, Cisco e Murubutu l’11 maggio, i primi nomi.
After-party l’11 maggio al Bravo Caffe’ con i Santa Balera.
Il MEI compie 30 Anni: il Meeting delle Etichette Indipendenti, la piu’ importante e storica kermesse della musica indipendente italiana, compie 30 anni e festeggia il suo compleanno con un’anteprima a BolognaFiere il 10 e 11 maggio insieme a Eufonica e Guitar Show mentre la trentesima edizione tornera’ a Faenza in Centro Storico dal 3 al 5 ottobre.
Il MEI e’ una manifestazione oramai totalmente affermata nello scenario della musica del nostro paese come grande piattaforma di scouting e di nuovi talenti: sono ben tre gli artisti che hanno esordito al MEI di Faenza e che hanno poi vinto il Festival di Sanremo: Ermal Meta, Diodato e Maneskin, un caso unico per un festival “off” di emergenti e indipendenti in Italia. Ma sono tantissimi gli artisti premiati ancora sconosciuti al grande pubblico e poi arrivati al grande successo partendo dalla piattaforma del MEI: Colapesce & Dimartino, Brunori Sas, Ghali e tantissimi altri.
Quest’anno e’ stato poi l’anno di Lucio Corsi che , arrrivato da sconosciuto al Sanremo 2025, e’ stato premiato al Festival di Sanremo 2025 come Miglior Artista Indipendente dopo che il MEI aveva gia’ premiato il suo talento fin dal suo primo disco premiando come Miglior Artista Emergente nel 2017 e come Miglior Artista Indipendenti nel 2023
A Eufonica, salone della musica e delle sue professioni organizzato da BolognaFiere, il Mei celebra i suoi 30 anni di grandissima attivita’ di piattaforma di scouting per gli indipendenti e gli emergenti il prossimo 10 e 11 maggio con un Pre Party il 9 maggio e un After Party l’11 maggio sera.
Mentre si lavora per una due giorni di grande Fiera della Musica a BolognaFiere con insieme per la prima volta Eufonica, Meeting delle Etichette Indipendenti, Guitar Show, Indire e tante altre realta’ il prossimo 10 e 11 maggio, il MEI di Faenza che celebra i suoi 30 anni sta lavorando a un pre-party del Salone della Musica di Bologna per venerdi 9 maggio alle 21 alla Montagnola Republic @Parco della Montagnola di Bologna veramente di grande impatto.
A Bologna Fiere il MEI festeggera’ i suoi 30 anni con alcuni incontri e live.
Ecco un primo programma che prevede: sabato 10 maggio si parte alle 12 con Best Art Vinyl a cura di Semm di Bologna e la proclamazione della Miglior Copertina dell’Anno, mentre alle 14 la presentazione del volume Storia della Musica Indipendente di Massimo Paladino per la collana Hoepli ci sara’ il giornalista e curatore Ezio Guaitamacchi con l’intervento di Cristiano Godano e dei Delta V, tutti e due in uscita con due nuovi album e in tour nazionale, mentre alle 16 si terra’ un forum sul tema
Quale futuro per le piccole realta’ musicali? Con gli interventi dei rappresentanti delle associazioni della filiera della musica indipendente ed emergente del Coordinamento Stage & Indies con un intervento di apertura del Professor Antonio Taormina sui numeri del settore per un incontro coordinato da Giordano Sangiorgi, patron del MEI insieme ad altri operatori del settore, come Claudia Barcellona, Michele Lionello, Manuel Auteri, Enrico Capuano, Luca Fornari, Claudio Carboni e tra gli ospiti Cristiano Godano e Oskar degli Statuto.
Sabato 11 maggio si prosegue alle 17 con un convegno sul tema del rapporto tra cantautori e scuola a cura di Officine Roversi con Premio Tenco e MEI on l’intervento del cantautore Galoni e tanti altri ospiti. Ecco il programma de La Scuola e la Musica d’Autore e di Qualità” con la Moderatrice Marika Amoretti del Club Tenco e con gli Interventi programmati di Paolo Talanca e Stefano Senardi del Club Tenco , Andrea Podestà, critico musicale e docente , Galoni, cantautore e docente e Francesco Guarino di Officina Roversi In occasione di Eufonica, Salone della musica e delle sue professioni si terrà un incontro pubblico con i presìdi della musica d’autore e di qualità – MAQ.
Alle 21 apertura dal vivo di Cristiano Godano con il suo nuovo album e poi il concerto degli Statuto nel loro nuovo Football Tour che celebra i 40 anni della loro grande storia ska e altri ospiti.
Domenica 11 maggio alle 15 sara’ presentato il volume La Cantina del Nuovo Liscio a cura di Tempesta Editore che raccoglie le interviste di dodici rappresentanti del nuovo liscio di questi ultimi dieci anni che hanno “rivoluzionato” il mondo del folklore romagnolo passando dalla prima Notte del Liscio fino a Sanremo 2024. L’inetrvento di apertura al libro e’ dell’Assessora alla Cultura della Regione Emilia – Romagna Gessica Allegni, l’introduzione del libro e’ a cura di Cisco, gia’ leader dei Modena City Ramblers, mentre la prefazione e’ del giornalista Mario Russomanno. Previsti numerosi interventi del mondo del liscio, del folklore emiliano-romagnolo e della filuzzi.
Il libro e’ tratto dal podcast realizzato da Domenico Giovannini e Samuele Ravaioli con le interviste di Matilde Montanari ai nuovi protagonisti del mondo del liscio. Alle 16 si terra’ invece in collaborazione con il Premio Tenco il forum su Quale futuro per la nuova canzone d’autore e la nuova musica della Gen Z. Con gli interventi previsti di Giordano Sangiorgi, Paolo Talanca, Stefano Senardi, Riccardo De Stefano, Giulio Pantalei e altri ospiti. Ospite straordinario del convegno sara’ il rapper Murubutu che fara’ un suo intervento.
Seguira’ poi l’esibizione dei giovani artist emergenti del Mei Superstage che propone le nuove cantautrici Marta Lanoce, Stella Merano e Silvia Lovicario.
Ospite del Mei dei 30 anni alle 17 la straordinaria pianista Frida Bollani Magoni con lo spettacolo Semplicemente Frida, nuovo talento emergente della nuova musica italiana.
Il programma sara’ integrato con altri ospiti e altri interventi, tra gli altri i live dei cantautori e band emergenti di qualita’ Cristian Albani, Deschema, Francesco Picciano e Jam Republic il 10 maggio e Isabella Del Fagio l’11 maggio e il rapper finalista di The Voice Kids Ricky Ercidy mentre si segnala che la sera dell’11 maggio al Bravo Caffe’ dalle ore 21 si terra’ l’after show party della fiera con balli e ritmi, cibi e vini della nostra terra di Romagna con le musiche dei Santa Balera, l’orchestra della Generazione Z del Liscio., reduce dal successo del Festival di Sanremo 2024, che attraversera’ la migliore musica del folklore romagnolo tutta dal vivo dal Dopoguerra ad oggi.