La passeggiata coperta

 

 

26 Dicembre 2009

 

 Guarda gli altri post

0 commenti

  1. PURTROPPO, NONOSTANTE LA FAME INCALZAVA X I PIU’ COME VEDIAMO ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
    ” IS CONCAS MANNASA ”=LE TESTE GRANDI HO IS PISTIDDUS ” MANNUSU ”= I COLLI,,,,,,,,,,,,,,,
    A LORO DI CERTO NON MANCAVA NIENTE ,MENTRE IS PICCIOCCHEDUS DE’ CROBISI S’ACCONTENTAVANO ,,,,,,
    ANCHE DI UNA ” GARRUBA ”= CARRUBA GIUSTO X SPEGNERE I MORSI DELLA FAME.
    PERTANTO IO PENSO SOLO UNA COSA , INGEGNERI , ARCHITETTI , AVOCATI E’ DOTTORI SI FECERO FARE UNA ,,,,,,,
    BELLISIMA LAPIDE AL CIMITERO DI ” NOSTRA SIG DI BONARIA” OGGI CIMITERO MONUMENTALE,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
    BENE DICEVO GLI EREDI FECERO SCRIVERE DAI VARI SCALPELLINI ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
    ” QUI GIACE CHI CONSERVO’ GLI EREDI RINGRAZIANO”,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
    SA’ BREGUNGIA DE’ SA’ BREGUNGIA . ANCHE ALL’EPOCA COME OGGI ESISTE UN MANGIA MANGIA.
    UN CASTELLANO CHE’ EBBE I NATALI NEL 1953, NATO DI FRONTE ALLA BASILICA DI SANTA CROCE , OGGI CHIESA.
    BEPPE , CASTEDDE SUSU.

  2. Splendide fotografie!!! Sicuramente a Casteddu non se la passavano tanto bene, ai primi del Novecento e il congresso degli ingegneri avrà sicuramente tirato sù il PIL sardo :-))) sta il fatto che questa passeggiata coperta è sopravvissuta ai bombardamenti e ce la possiamo godere anche ai giorni ns ( quando è aperta e quando torno a Cagliari XD)

  3. sono nato nel corsso vittorio emanuele,cosi mio padre,mio nonno
    e tutti i miei parenti.ho conosciuto bene qui posti.rivederlli in quelle splendide inmagini doppo cosi tantissimo tempo vi assicuro che mi dà una emozione enorme.grazie di quore per l’otimo lavoro che statte facendo per la memoria di Cagliari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *