Spuntino musicale

Lo Spuntino Musicale è il titolo di una serie di serate nate per caso a casa degli amici musicisti Barbara e Riccardo. Ieri sera ho avuto l’onore di prendervi parte anche io con la mia famiglia.
Lo spuntino musicale comprende oltre che la consumazione offerta dai padroni di casa, anche la consumazione musicale eseguita però da tutti gli artisti  presenti. E’d’obbigo per chi partecipa, esibirsi  anche solo con una piccola performance musicale  sia essa leggera, lirica o classica.
Ieri sera ci siamo ritrovati fra “vecchi” compagni di conservatorio, e quindi oltre alla musica le chiacchierate  vertevano soprattutto sui ricordi nostalgici degli anni andati.
Davanti ad un albero di Natale magnificamente addobbato ed una tavola- buffet , ha aperto la serata il giovanissimo violoncellista Omar (11 anni ) eseguendo  un minuetto di Bach accompagnato al pianoforte dal padre Riccardo mentre  il fratellino Davide (8 anni)  ha eseguito una sonatina per pianoforte a quattro mani con la madre Barbara.
Mia figlia (13 anni)  invece  ha proposto prima  il suo Imagine di Lennon e poi un frammento d’aria da camera sempre accompagnata al pianoforte da Riccardo.
Per la sezione “senior” invece, vassoio cioccolatiniho risentito con molto piacere e nostalgia la sempre magnifica voce di Valeria, prima, in un’esecuzione da camera e poi in un commovente Vissi d’Arte .
Anche io ho dato il mio contributo a metà fra la musica e il cabaret in duo con Barbara  con una popolare canzone sudamericana: Quizas quizas,quizas. L’amico Gianluigi ricordava che questo brano appartiene alla colonna sonora di un film di Almodovar .
Con un po’ d’ insistenza anche mio marito, che nella vita fa ben altra cosa, è stato invitato  a cantare e lo ha fatto quadernocon la canzone Besame Mucho nel ricordo dei suoi anni passati in Sudamerica quando, per potersi specializzare nel diritto internazionale, si manteneva agli studi facendo il barista.
A chiusura della serata abbiamo gustato un ottimo dolce regalato  dall’amica Susanna il cui contenitore-vassoio, ricco di cioccolatini artigianali , era realizzato in pasta di gatteau che, per poterlo consumare, abbiamo dovuto frantumre a malincuore .
Barbara, col suo elegante quadernino, ha chiesto ad ogni presente di lasciare un pensiero scritto e firmato  in ricordo della bella serata .vassoio di gatteau
Il padrone di casa Riccardo infine, ha siglato questo Spuntino musicale con un bel brindisi e con l’augurio di poterci rivedere ancora con tanta altra musica e ricordi.
gatteau

2 commenti

  1. Bellissima nobile iniziativa dal profumo ottocentesco, fra le regali stanze di Sissi a Schonbrunn. Ormai 14enne, ma con la Musica già ricamata ad uncinetto nel dna, dopo un lavoro stagionale mi comprai la tanto desiderata tastiera. Inzuppato di Gershwin, dall’età di 3 anni, le prime note che suonai furono il Glissando iniziale di Clarino della “Rhapsody in Blue” . Questo accadeva suonando ad orecchio, privo di conoscenza della Musica; suonai nella tonalità di Si bemolle, quella giusta. Da lì, anni interi, ad orecchio suonai tutto ciò che le mie orecchie sentono e comandando le dita. Nessuno, nessuno mai, mai, in famiglia, gli è mai venuto il dubbio che io -“per caso”- fossi predisposto alla Musica, per natura. Oggi so come funziona la Teoria, la lettura, la scrittura ma non so tradurla. Però suono, a volte compongo. Porto la Musica con me, dentro di me, pregandola di farsi mia ombra nel buio, per non perderla mai. Non aver potuto realizzare a livello musicale la mia vita, me la fa vivere con un sottofondo di rimpianto e melanconia, sopra cui ogni giorno la mia tastiera emerge, come naufrago dai flutti, per rEsistere sempre nella mia anima. Scusatemi la confidenza.
    VI INVIDIO. I mie ossequi ed ammirazione.

  2. Caro Andrea, la passione con cui descrivi la tua musica e immensa e a volte neppure certi musicisti con talento che hanno avuto la fortuna di studiare, si esprimono in questo modo. Puoi considerarti musicista a tutti gli effetti perchè non sono le note ma è il cuore che forgia un artista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *