Oggi , come tutti gli 8 marzo, dovrei parlare della Festa della donna, ma siccome di donne se n’è parlato anche troppo e a sproposito tutto l’anno, penso che in questa giornata si possano tralasciare tutti i riferimenti superficiali e invece si possano ricordare (come è stato il mese scorso su facebook), le donne che con la loro personalità e professione si sono distinte nel mondo rimanendo figure importanti nel tempo.
Essendo il mio un blog a carattere musicale vorrei evidenziare la figura di una grande artista dell’Opera lirica : il soprano Maria Callas .(sopra eccola in questa foto inedita col celebre regista Pier Paolo Pasolini)
Perché proprio lei? Un mio collega del teatro ha avuto la geniale idea di utilizzare il viso della Callas come simbolo dell’arte e della cultura in generale creando un logo che è diventato famosissimo.
Non Zittite l’Arte . Da qui nasce anche il nome del blog dei lavoratori del Teatro Lirico di Cagliari che vi invito a visitare.
Le forbici che tagliano a metà la bocca di Maria Callas che tanto ha dato per la cultura musicale ha fatto il giro del mondo, e simboleggia ahimè la volontà di chi ci governa di limitare la cultura tagliandone i fondi come è capitato con il FUS (fondo unico per lo spettacolo).
Il presidente Fini, quando è venuto in visita nel nostro teatro, era curioso di conoscere l’ideatore di questo logo ed ha accettato con molto piacere l’omaggio di una maglietta con il volto appunto della celebre artista.
L’ideatore del logo è lo scenografo Andrea Pirarba.