Vigile o direttore?

sordi-vigilePremetto subito che questo non è un post contro i vigili urbani . Una professione rispettabilissima e anzi ringrazio ogni volta che li vedo a lavoro. Diciamo che è un post di considerazioni sul fatto che un vigile urbano non può essere un direttore d’orchestra e viceversa. Il viceversa va ovviamente a quei direttori che dirigono l’orchestra come se stessero dirigendo il traffico e cioè convinti di avere davanti incroci e automobili.
Purtroppo succede.
Usiamo dire di un direttore d’orchestra che sembra un Vigile Urbano quando questi si limita esclusivamente a muovere le braccia a tempo senza curarsi di chi ha davanti: artisti del coro e professori d’orchestra che necessitano degli attacchi e di quelle espressioni tipiche che trasmettono ciò che il compositore ha desiderato scrivendolo nello spartito.
Quindi il pubblico sappia che se il coro o l’orchestra non attaccano o vanno fuori tempo la colpa ovviamente è del così detto direttore-vigile.
Ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale !

7 commenti

  1. Ne siamo certi?
    A volte può essere così, ma a volte se orchestra e/o coro non vanno a tempo o non attaccano non è sempre colpa del direttore…
    A volte la colpa è soltanto di chi non attacca o non va a tempo.
    Meglio non generalizzare, no?

  2. Quando le persone sono tante come il coro e l’orchestra, e in blocco non vanno a tempo, il direttore ha una certa responsabilità. Poi giustamente, come dici tu, questo non significa che sia sempre così. Diverso è quando un singolo artista, sia cantante o strumentista va fuori tempo senza seguire il direttore, è responsabile in prima persona

  3. Mah…
    Ripeto: meglio non generalizzare.
    Un direttore non serve a dare “attacchi”.
    Per quelli basta saper contare.
    E mai, in 40 anni di attivitá, ho sentito un intero coro o un’intera orchestra andare fuori tempo, neppure con direttori mediocri.
    Chi è del mestiere sa come non andare fuori tempo, e le assicuro che il direttore incapace, davanti a coro e orchestra validi, viene subito smascherato e inchiodato alle sue responsabilità. Ne ho visti a decine.

  4. Ho anche io una lunga esperienza e garantisco invece di aver vissuto in prima persona situazioni disastrose con direttori d’orchestra fatti salire sul podio solo per muovere le braccia favoriti da chissà chi. Per fortuna sono stati messi alla porta prima che commettessero danni davanti al pubblico. Certo, a questi livelli li posso contare sulle dita di una mano, ma ci sono stati ahimè

  5. Ecco, appunto.
    “Messi alla porta prima che commettessero danni davanti al pubblico”, quindi il pubblico non sente cori e orchestre fuori tempo per colpa dei direttori perchè, per fortuna, quei direttori non li si fa arrivare a far danni…

  6. Comunque tengo a precisare che il post in questione porta la data del 2011 , probabilmente l’ho scritto in riferimento a qualche episodio dove il direttore aveva le caratteristiche descritte e non era poi stato messo in condizioni di arrivare sul podio davanti al pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *