Qualche giorno fa, ho avuto l’onore di una proposta di collaborazione con il prestigioso sito Classicaonline. Un sito che è un vero pozzo d’informazione musicale per tutti i giovani e i meno giovani che studiano o che lavorano o che semplicemente sono appassionati della musica classica. Qui troveranno pane per i loro denti, e poi c’è tanta musica da scaricare gratis!!
Se ancora non lo avete fatto, fatevi un giretto , con un suggerimento però: quello di approfondirlo ogni giorno in un suo aspetto.
Ma come è nato il sito Classicaonline?
Il portale www.classicaonline.com è nato nel 2000 con lo scopo di proporre agli utenti, in modo razionale e immediato, tutto ciò che riguarda la musica classica creando un punto di contatto tra “l’old world” della classica e il “new world” dei cibernauti. Classicaonline registra oltre 80000 pagine viste mensili ed è un punto di riferimento nel settore sia in Italia che all’estero.
Gli obiettivi:
– promuovere la musica classica e lirica in Italia e all’Estero
– dare informazioni in tempo reale sul settore, stimolandola curiosità di chi non lo conosce e offrendo spunti di riflessione e utilità agli “addetti ai lavori”
– offrire molti servizi gratuiti ed altri a pagamento (con tariffe altamente competitive) per una efficace pubblicizzazione in rete di corsi, concorsi, festival e attività musicali.
LA STRUTTURA
Il portale, aggiornato giornalmente, è diviso in 12 aree tematiche, che contengono singoli argomenti: RUBRICHE (dal nostro inviato, medicalsound, musicologia, discofilia, ipse dixit), RELAX (shopping, social networks, i giochi), GLI ARTISTI ( vetrina degli artisti, virtuosi del passato, biografie), LE NEWS (dal direttore…), LIRICA (le trame, i libretti, lieder e arie da camera, le grandi voci del passato, artisti), DOWNLOADS (mp3, midi, wave, spartiti, themes per desktop & art gallery, screensaver), DIDATTICA (conservatori e scuole di musica, archivi biblioteche collezioni e musei, glossario, concorsi e corsi, audizioni, storia della musica), ENTI MUSICALI (teatri e sale da concerto, festival, associazioni circoli e sodalizi), IL MERCATINO (strumenti musicali, cd lp e musicassette, libri e spartiti, offerte di lavoro), IL CALENDARIO (i concerti, le stagioni teatrali, gli eventi, gli appuntamenti di classicaonline, le vostre segnalazioni, appuntamenti radio-tv), STAMPA (le nostre interviste, rassegna stampa, editoria e riviste, comunicati stampa), SERVIZI (agenzie, organizzazione eventi musicali, sale e studi di incisione, prod. discografiche e distributori, costruzione e restauro, accessori per realizzazioni sceniche, rappresentanze e sindacati, legislazione).
Direttore: M° Marco Cadario (http://marcocadario.classicaonline.com/)
Contatti:
Associazione Classica on Line
Sede legale: via Piave, 9 – 21032 Caravate (VA)
Tel. 0332619246 Fax 0332616994
Generale: info@classicaonline.com
Il direttore: M° Marco Cadario ildirettore@classicaonline.com
Il musicologo: Dott. Bruno Belli, bellibruno@tin.it
Informazioni pubblicitarie e relazioni pubbliche:
Dott.ssa Laura Sacchiero laura.sacchiero@classicaonline.com e Dott.ssa Antonella Romanazzi