Una violinista racconta…

Qualche giorno fa, mentre si faceva la coda per acquistare i biglietti del Nabucco, prove generali, da offrire agli amici e parenti, ho incontrato diversi colleghi “a riposo“. E’ stato un grande piacere intrattenermi con loro e riascoltare dalla loro voce alcuni episodi riguardanti la vita del nostro Teatro. Non ci sono storie più belle che quelle vissute in prima persona! E allora io, da buona “Cercatrice di Memoria”  non potevo lasciar cadere nel vuoto le loro storie e, accesa la mia Canon, ho realizzato subito dei video per La Banca della Memoria , la più grande enciclopedia vivente del WEB.

La storia siamo noi“, dice il titolo di una popolare trasmissione televisiva, quindi, ecco un primo video da regalare a tutti i miei lettori che conoscono e frequentano il Teatro da sempre. La violinista Paola Mascia, che ha fatto parte dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari per 35 anni, ci racconta il suo primo giorno di lavoro, e si commuove ancora nel ricordarlo perchè, detto tra noi, queste cose non succedono più. Ma ricorda anche del giorno che ha conosciuto il grande violinista Uto Ughi col quale ha   stretto amicizia, o del piacere immenso di suonare con un grande direttore d’orchestra: Peter Maag.

Clicca nel link sottostante per vedere la video-intervista

[memoro 10141]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *