… Per liberarsi di sua moglie, Don Fefè inventa uno stratagemma: deve trovare un amante e servirsene per giustificare il delitto passionale. La sua scelta cade su Carmelo Patanè, un pittore . …
(foto Rocco Casaluci fotografo )
Il teatro Comunale di Bologna dedica uno spazio della stagione lirica in corso, all’opera contemporanea, ed sattamente ad un’opera che trae ispirazione dal film Divorzio all’italiana di Pietro Germi
Ed il titolo è proprio Divorzio all’italiana. La prima andrà in scena martedì 11 giugno 2013
L’opera è del compositore Giorgio Battistelli su libretto dello stesso compositore liberamente adattato da Pietro Germi, Alfredo Giannetti e Ennio de Concini.
L’opera, commissionata al compositore dall’Opéra National de Lorraine, è un vero e proprio inedito in Italia. Giorgio Battistelli omaggia Pietro Germi firmando libretto e musica di un’opera che racconta uno spaccato della Sicilia degli anni Cinquanta, dove si consuma un delitto d’onore in cui passione, gelosia, tradimenti sono ritratti in una partitura grottesca, ironica e pungente.
I personaggi rappresentano i cliché del perbenismo e del maschilismo di un’Italia d’altri tempi, esaltati nella parodia dei rapporti tra due famiglie dell’aristocrazia siciliana. Una commedia tragicomica en travesti, rappresentazione alla rovescia del mondo matriarcale del nostro Sud.
Il cast, di tutto rispetto, è formato da
Don Sandrino Ferraù (detto Fefè) |
||
Don Gaetano (suo padre) |
||
Donna Matilde (sua madre) |
||
Donna Rosalia (sua moglie) |
||
Don Calogero Giacalone (zio di Sandrino) |
||
Donna Fifidda (moglie di don Calogero) |
||
Angela (figlia di don Calogero) |
||
Carmelo Patané (pittore) |
Daichi Fujiki |
|
Immacolata Patané (moglie di Carmelo) |
||
Felicetto (il barbiere) |
||
Dottor Talamone |
||
Don Ciccio |
||
Direttore |
||
Regia |
||
Regia ripresa da |
||
Scene e costumi |
Richard Hudson |
|
Luci |
||
Video |
fettFilm (Momme Hinrichs, Torge Møller) |
|
Maestro del Coro |
Andrea Faidutti |
|
Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
Tecnici del Teatro Comunale di Bologna
Allestimento Opéra National de Lorraine – Nancy