Artisti della Vi.U.Music Academy in concorso ad Uta


Saranno tre gli artisti che provengono dall’Accademia Vi.U. Music Academy di Cagliari, che si metteranno in gioco questa sera al concorso per giovani voci di Uta (CA) . Un Concorso- Festival molto importante per la provincia di Cagliari che ha una sua storia.
I tre ragazzi, Maria Loi 16 anni, Paolo Mameli 12 e Mattia Sanna 20, sono tutti giovanissimi ma hanno al loro attivo già delle vittorie e partecipazioni a importanti manifestazioni  e spettacoli televisivi regionali e nazionali.
Il Festival Canoro Città di Uta nasce nel 1989, ideato e organizzato da Susanna Mallei : in 21 anni hanno cantato oltre 600 ragazzi preparati da Maria Giovanna Mallei , sino al 2006, quando, con la sua prematura scomparsa, il Festival ha avuto un anno di stanbay , lasciando in quanti l’hanno conosciuta un profondo dolore .
Nel 2008 sua sorella Susanna Mallei , riprende l’insegnamento del canto e la realizzazione del Festival, istituendo, in suo ricordo, ” il premio Maria Giovanna Mallei “, assegnato al più meritevole della serata, indicato/a da una giuria imparziale di musicisti e insegnanti esperti. Il Festival Internazionale Città di Uta , da tantissimi anni rappresenta il fiore all ‘ occhiello della Città di Uta , il suo obbiettivo è quello di promuovere lo scambio culturale e musicale ,con Artisti, Insegnanti, Direttori , Scuole di Musica , con un unico obbiettivo di consolidare l amicizia attraverso la musica ed il canto, tra i concorrenti dei varie nazionalità. Nato nel 1989, hanno partecipato artisti di varie nazionalità, tra cui Malta, Romania, Bulgaria ,Georgia. Nell’ ed.2016 aggiunge il premio “Mariele Ventre” ospite la sorella dell’indimenticabile maestra dello Zecchino d’oro- Maria Antonietta Ventre.

Nel 2017 siamo giunti alla 28^ Edizione e la Madrina di questa sera sarà la Designer Anna Crecco – Partnership: www.oltretuttoradio.it – www.brixiachannel.tv – www.retetop.it – www.eterearte.com – uff.cio stampa Terry Melani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *