Foto di Priamo Tolu
Dopo che il lavoro fu terminato, Gioachino Rossini scriveva così nel manoscritto in calce all’Agnus Dei:
« Buon Dio, eccola terminata questa umile piccola Messa. È musica benedetta quella che ho appena fatto, o è solo della benedetta musica? Ero nato per l’opera buffa, lo sai bene! Poca scienza, un poco di cuore, tutto qua. Sii dunque benedetto e concedimi il Paradiso. »(Gioachino Rossini, Passy, 1863)
Ecco dunque che la Petite Messe Solennelle può essere considerata il testamento spirituale di Rossini, forse già presago della sua prossima morte.
In occasione dell’anniversario per i 150 anni dalla scomparsa del compositore pesarese ilTeatro Lirico di Cagliari eseguirà la Petite Messe Solennelle per soli, coro, due pianoforti e harmonium di Gioachino Rossini,con il Coro diretto da Donato Sivo, e, nei ruoli solistici, Elena Schirru (soprano), Martina Serra(contralto), Enrico Zara (tenore), Francesco Leone (basso). L’accompagnamento musicale è affidato a: Francesca Pittau (pianoforte), Clorinda Perfetto (12-13-14)/Mayumi Ogawa (24-27-28-31) (pianoforte), Andrea Mudu (harmonium).
giovedì 12 luglio 2018, ore 21 – Cagliari, Arena Giusy Devinu (area adiacente foyer di platea)
venerdì 13 luglio 2018, ore 21 – Cagliari, Arena Giusy Devinu (area adiacente foyer di platea)
sabato 14 luglio 2018, ore 21 – Cagliari, Arena Giusy Devinu (area adiacente foyer di platea)
martedì 24 luglio 2018, ore 21 – Dolianova, Sagrato Cattedrale di San Pantaleo
venerdì 27 luglio 2018, ore 21 – Paulilatino, Complesso nuragico di Santa Cristina
sabato 28 luglio 2018, ore 21 – Villaspeciosa, Sagrato della Chiesa di San Platano
martedì 31 luglio 2018, ore 21 – Pula, Teatro Maria Carta