Discoteca di ballo sardo a Cagliari

 

Lo scorso anno per la prima edizione ufficiale, il Bastione Saint Remy era stato invaso da centinaia di persone.

“Bell’Arrosa sa primu discoteca de ballu sardi in su mundu” (la prima discoteca di ballo sardo nel mondo) è assolutamente innovativo per almeno due motivi.

Dal punto di vista progettuale è originale e simpaticamente provocatorio. Il ballo sardo è sempre esistito proprio nella sua forma di “…passatempo e occasione d’incontro fra giovani” cit. Bentson; l’iniziativa vuole riproporre modernamente un elemento culturale millenario.

Dal punto di vista strettamente artistico, la proposta sarà un “metissage” tra gli strumenti nuragici come le launeddas e il sulittu e gli strumenti come la batteria, congas,tamburelli, tromba, chitarra ecc.

Qualche purista storcerà il naso ma le critiche fanno parte del gioco. La sede sarà la rinnovata Piazza Garibaldi.

 L’invito – aperto a tutti, con ingresso libero – è per venerdì 24 agosto, a partire dalle 21, quando la  piazza si trasformerà per accogliere i ballerini (più o meno esperti).

L’evento è organizzato dalla storica associazione culturale Iscandula con il patrocinio del Comune di Cagliari e insieme alla Regione Sardegna e Cagliari Paesaggio.

Sul palco si esibiranno Orlando Mascia (launeddas), Bruno Cammedda (fisarmonica), Eliseo Mascia (percussioni), Asael Camedda (chitarra) .

L’evento è organizzato da”Iscandula” associazione culturale che ha avuto diversi riconoscimenti tra i quali il riconoscimento come “Istituzione culturale e scientifica di particolare importanza presente in ambito regionale” 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *