In tante opere di Giuseppe Verdi il rapporto tra padri e figli si presenta in varie sfaccettature. Pur nella varietà delle singole situazioni, ci si trovano delle tipologie predilette primeggiando tra tutte, senza dubbio, quella costituita dai padri costretti a intervenire per ripristinare le ragioni della rispettabilità e dell’onore sconsiderato di figli che per colpa dell’amore sono usciti dai binari. Seppur nell’800 il rapporto padre e figli si presenta anche nelle opere di altri autori , in Verdi affiora con particolare frequenza fin dai primissimi esordi. Il pensiero corre subito a due delle opere più popolari Rigoletto e Traviata.
Alla fine di settembre, a Cagliari si potrà assistere ad una Traviata dove il padre Giorgio Germont e suo figlio Alfredo sono padre e figlio anche nella realtà. Si tratta infatti del baritono cagliaritano Angelo Romero e di suo figlio Michelangelo tenore, che interpreteranno i famosi ruoli verdiani. Si tratterà di una selezione dell’opera dove il ruolo di Violetta sarà interpretato dal soprano Federica Cubeddu e la fida Annina da Petra Haluskova.
Gli artisti saranno accompagnati dall’Orchestra da camera “Johann Nepomuk Wendt” diretta dal maestro Raimondo Mameli.
gli acquisti dei biglietti si possono effettuare presso la sede dell’Associazione culturale “Wendt”, in via Petrarca 10, Quartu S.E. telefonare al n. 3475708359. Per acquisti a Cagliari telefonare al n. 3772929079″. Grazie.